XP Music Futures 2024 torna a Riyadh dal 5 al 7 dicembre, trasformando la città in un punto di incontro di suoni globali e innovazione culturale. Workshop, panel e performance dal vivo, faranno del festival un punto d’incontro tra musica, tradizione e modernità.
XP Music Futures 2024 è un’esperienza che intreccia approfondimenti e creatività con spettacoli di alto livello. Durante il giorno, panel e workshop esplorano temi rilevanti per il futuro dell’industria musicale, mentre la programmazione serale trasforma la città con performance che mettono in luce la musica nelle sue diverse espressioni. Tra le iniziative chiave spiccano XPERFORM, una competizione che valorizza i talenti emergenti; HUNNA, dedicata alla promozione dell’equità di genere; e Storm Shaker, un’opportunità per aspiranti DJ di farsi notare.
XP Nite: il cuore della notte
Con il calare del sole, Riyadh si trasforma in palcoscenico grazie a XP Nite, dove generi e culture musicali si mescolano. Il collettivo Avantgarde X apre la scena con i maestri italiani Data Memory Access, mentre Feedasoul Records accompagna il pubblico in un percorso attraverso house e deep techno. Invece gli amanti del metal troveranno la loro dimensione nelle esibizioni di Kiko Loureiro e dei finlandesi Wolfheart, mentre rap e hip-hop risuonano con le performance di Don Cannon e Bas. Completando un programma capace di raccontare la musica nelle sue molteplici forme e identità, la scena indie araba sarà protagonista con artisti come Aziz Maraka e il duo Tootard.
Innovazione e crescita per il futuro
XP Music Futures si presenta come un catalizzatore per il cambiamento nell’industria musicale della regione MENA. Attraverso iniziative come XCHANGE, che favorisce il dialogo tra professionisti e artisti locali, e Xine, che celebra la creatività regionale con una pubblicazione annuale, il festival crea dunque connessioni tra cultura locale e influenze globali.
Invece progetti come Sound Futures e l’Artist Management Bootcamp offrono opportunità concrete per innovatori e futuri leader, mentre HUNNA si impegna a promuovere l’equità di genere nella musica.
Con una visione inclusiva e proiettata al futuro, XP Music Futures plasma un ecosistema musicale innovativo e globale.
Con un approccio che ruota intorno a quattro pilastri – talento, scena, impatto e innovazione – il festival trasforma le passioni in carriere, creando opportunità concrete per artisti e professionisti. Attraverso workshop e collaborazioni, XP diventa un luogo dove le idee prendono vita, dove l’inclusività è al centro e dove il futuro della musica si costruisce insieme. Dove la musica è capace di connettere le radici culturali di una regione con un mondo sempre più globale, dando vita a un’economia creativa che cresce con e per le persone.
Segna le date del 5 e 7 dicembre 2024, JAX District. Puoi acquistare i tuoi biglietti qui!