fbpx

Dopo il successo di Napoli e Bologna, il 3 aprile l’Apollo Club di Milano ospiterà l’ultima tappa di Red Bull Turn It Up 2025, il format che mette al centro dell’evento stesso la competizione tra DJ.

Una battle vera e propria tra DJ, Red Bull Turn It Up 2025 mette alla prova velocità, creatività e capacità di coinvolgimento del dancefloor. Un tema, un mix e tre round e in pochissimi minuti ogni crew dovrà improvvisare un mix perfetto per creare una selezione capace di incendiare la pista.

Questo format, nato nel 2024, ha già toccato due città, con pubblico in delirio e sfide all’ultimo beat. All’ Apollo Club di Milano a condurre sarà Viktor Kwality, voce alle notti drum and bass del leggendario Puddhu Bar di Torino, è stato il frontman degli LN Ripley, ha collaborato con artisti come Salmo, Linea 77, Gemitaiz e Nitro, e oggi cura la direzione musicale di Asian Fake, l’etichetta dietro nomi come Venerus e ComaCose.

Al suo fianco, nel ruolo di DJ Supervisor, ci sarà Davide Dev, uno dei nomi più influenti della scena hip hop italiana. Dopo aver contribuito al successo della storica serata milanese AKEEM of ZAMUNDA, Dev è diventato il DJ ufficiale e direttore musicale di Ghali.

Stili e identità a confronto

L’edizione milanese vedrà scontrarsi quattro crew, ognuna con la propria visione del clubbing. Blacksheep, collettivo nato a Milano nel 2019, ha costruito un’identità forte intorno ai concetti di inclusione e libertà di espressione, perfetto per chi cerca sonorità urban contemporanee. Lost Identity, sempre milanese, si muove tra musica e moda, creando un connubio unico di espressione artistica nella nightlife. Da Torino arriva invece Manila Madness, collettivo di giovani italo-filippini che fonde cultura, danza e sperimentazione sonora e chiude il cerchio WeGoing.sound, progetto guidato da Sgamo, realtà dinamica nel panorama urban e global dance grazie a collaborazioni con alcuni dei più influenti collettivi internazionali.

La partnership con IED

Quest’anno, Red Bull Turn It Up si arricchisce di una collaborazione speciale con IED Milano. Gli studenti del corso di Sound Design contribuiranno con tracce inedite e produzioni esclusive, portando la loro creatività direttamente dentro la competizione, aggiungendo un tocco di freschezza e sperimentazione al contest.

Questa partnership è il giusto ponte  per collegare il mondo accademico con il clubbing e la produzione musicale, permettendo ai nuovi talenti di emergere e sperimentare in un contesto reale come questa battle.

Cosa ci aspettiamo da Red Bull Turn it Up?

Diciamocelo chiaro, Red Bull Turn It Up è uno dei pochi format che riesce a combinare competizione, live show e interazione diretta con il pubblico e in questo contesto storico è proprio ciò di cui sentiamo il bisogno.

E dopo Napoli e Bologna, Milano a L’Apollo Club sarà la prova finale, un’ultima occasione per le crew in gara di dimostrare la propria visione musicale e conquistare il pubblico, unico giudice della competizione.

Biglietti disponibili su redbull.com/turnitupmilano