fbpx

Sebastian Mullaert ha realizzato il remix di “So Clear”, brano che apre l’ultimo album di John Metcalfe dal titolo “Absence”.

Il nuovo remix fa parte di un album nel quale John Metcalfe dei The Durutti Column) ha chiesto a cinque celebri DJ, tra i quali Sebastian Mullaert, di reinterpretare secondo il proprio stile i brani dal suo ultimo lavoro in solo, pubblicato lo scorso anno. La traccia uscirà ufficialmente il 27 settembre ma la proponiamo in anteprima per gli amici di Parkett.

Il rework firmato dal producer svedese, già metà del duo Minilogue insieme a Marcus Henriksson e attivo come solista e performer sulla scena da oltre vent’anni è un’ulteriore pietra miliare della carriera artistica del fondatore della label WaWuWe, capace di coniugare nelle sue diverse forme ispirazione, attitudine al dancefloor e ricerca nella costruzione di un ambient elettronica immersiva dalla forte impronta identitaria.

Proprio in questo solco già ampiamente tracciato da Mullaert, e consolidato di recente grazie al progetto collettivo di improvvisazione elettronica Circle Of Live, presentato in Italia appena un anno fa, si inserisce il sapiente lavoro di rimodulazione della traccia “So Clear” di John Metcalfe.

In occasione della sua live performance romana romana a settembre dello scorso anno, l’artista originario di Malmö ma che da anni ha stabilito il suo quartier generale creativo nel rifugio zen tra i boschi dell montagne di Röstånga, si è raccontato per il nostro magazine, a pochi mesi dall’uscita dell’album che racconta questa inedita esperienza creativa “Live at Freerotation” (live set registrato dal vivo all’omonimo festival che si tiene a Baskerville Hall e che vede la partecipazione, tra gli altri, di Dorisburg, Johanna Knutsson, Mathew Jonson e Steevio).

Voglio invitare il pubblico nella mia musica, aveva dichiarato Mullaert, connotando ulteriormente quello che è un vero e proprio elemento fondante del proprio processo di composizione.
Quando mi viene chiesto di realizzare un remix lo prendo come un invito, un invito ad esprimermi.

Sebastian_mullaert_

“I suoni della composizione originale diventano porte, cancelli, trampolini che mi permettono di viaggiare all’interno di questo particolare momento sonoro e provare a capire come lo stesso può cambiare (insieme a me)”, ha detto il compositore a proposito di questo suo ultimo lavoro in uscita.

Inizio a lavorare con i suoni, campionandoli, suonandoli, modellandoli come un ceramista che lavora con l’argilla, un pittore che dipinge con pennello e vernice o un panettiere con l’impasto. Questo processo diventa un mantra, una sorta di meditazione e il mio studio si riempie di suoni e ritmi, echi dal brano originale, filtrati da questo intenso momento creativo vissuto attraverso qualcuno che risponde al nome di Sebastian Mullaert. Per questo vi invito a prenderne parte, a lasciare la vostra coscienza libera di sentire questo attimo intenso mediante l’esperienza della musica; ancora una volta…essere significa soltanto essere

Dopo la nostra preview in esclusiva tutti i remix di Absence saranno disponibili dal 27 settembre.