fbpx

Ecco finalmente l’inaugurazione della nuova stagione di Lattex+ che si svolgerà venerdì 26 settembre, ore 23,30 presso lo storico locale fiorentino Tabasco Club.

In programma il djset di Enrico Crivellaro, in arte Volcov (Neroli / Sounds Familiar), un artista completo, che ha suonato più o meno ovunque, da Londra a Tokyo, da Stoccolma ad Amsterdam, capace, attraverso le sue esibizioni, di esprimere autentica passione, gusto impeccabile e di regalare, ai suoi ascoltatori, sessioni piene di energia, uniche e memorabili.

Ad aprire la serata il giovane dj fiorentino Mirko Casalini.

Volete sapere più sui personaggi principali dell’opening party?

Enrico Crivellaro, in arte Volcov (Neroli / Sounds Familiar), è fondatore delle etichette Archive records e Neroli productions – sui cui incidono artisti del calibro di 4Hero, Theo Parrish e Domu – e ha all’attivo due album, “This World” (2003) e “Balance” (2006).

Dalle radici affondate prima nella drum’n’bass di fine anni ’90, Crivellaro è poi approdato a sonorità broken beat più morbide, creandosi una sorta di strada parallela, con le produzioni più house realizzate sotto lo pseudonimo Isoul8, mentre con il nome Volcov porta in giro il suo repertorio maggiormente concentrato sulla disco.

Ad aprire la serata il giovane dj fiorentino Mirko Casalini, dal 2012 resident del progetto Lattex+, si è avvicinato al mondo della musica giovanissimo: a 18 anni acquista i suoi primi due giradischi, forte della sua passione per il vinile. Nel corso degli anni si è creato una piccola collezione, un misto di generi house, techno, disco, funk, soul, afrobeat, hip hop e jazz.

Nel 2013, insieme a due suoi amici, fonda “Nostra Scena“, un progetto nato con lo scopo di sostenere la scena italiana promuovendo podcast di soli artisti italiani. Influenzato principalmente da dj come Theo Parrish, Mr Scruff, Sadar Bahar, Lee Collins e Antal, Mirko continua a portare avanti la sua idea di musica e i suoi progetti con molta passione.

Date il via alle danze, Lattex+: una gran bella realtà.