Spring Attitude ritorna con una line up tanto di successo quanto intrigante. Dalle certezze dell’elettronica agli interpreti del pop innovativo passando per gli artisti che rappresentano il futuro della musica italiana: questo e molto altro è Spring Attitude 2022.
Spring Attitude ritorna dopo due anni di sosta. “Restart The Future” è titolo e slogan dell’edizione che punta alla ripartenza, con uno sguardo a un passato silenzioso che trasmette ancora più voglia di sorprendere. Più di venti personalità sono pronte ad esibirsi il 16 e il 17 settembre presso gli Studi cinematografici di Cinecittà di Roma, decise a sensibilizzare le coscienze veicolando i principi cardine del festival: inclusività, sostenibilità, internazionalizzazione. Spring Attitude è un ritorno della comunità e del desiderio di raggiungere i propri traguardi; la combinazione tra performance sonore e arte digitale in un viaggio verso nuove tendenze generazionali.
Ecco la line up dell’undicesima edizione:
Venerdì 16 settembre
A spalancare le porte della prima data saranno la DJ dell’anno 2016 per Mixmag, The Blessed Madonna e l’innovativo duo belga Charlotte Adigéry & Bolis Pupil, i quali non perdono mai l’occasione per portare avanti le battaglie sulla parità di genere e contro il razzismo, come nell’ultimo disco Topical Dancer. Saranno presenti anche l’esordiente della scena italiana Centomilacarie trascinato dal suo punk-urban anarchico, passando poi per Cosmo, pronto a emozionarci con la sua malinconia tra clubbing e canzone d’autore. Insieme a loro, una rivelazione della nostra musica come Ditonellapiaga, fresca del nuovo album Camouflage, il vincitore del Premio Tenco Fulminacci con il suo cantautorato indie e Iosonouncane, distintosi per la propria sperimentazione e le sue trascinanti esibizioni live. Sono molti i protagonisti dalla penisola: allo Spring Attitude saranno presenti anche i Post Nebbia, il duo israeliano Red Axes, combinazione tra post-punk, elettronica, rock, disco e techno e i The Ladder Cloud Thing, producer romani di casa allo Spring. La line up del primo giorno si concluderà con il sound nu-disco norvegese di Todd Terje.
Sabato 17 settembre
La seconda serata dello Spring Attitude sarà caratterizzata da nomi altrettanto seducenti, come quello dei 72-Hour Post Fight e il loro sound ricco di contaminazioni.
Un’esibizione attesissima sarà quella dei Calibro 35 che celebrano il mito di Morricone, passando poi per Ceri, produttore molto influente nel panorama italiano date le collaborazioni con Mahmood, Salmo, Coez e Calcutta, pronto a presentare il suo nuovo progetto Waxtape.
Altra serata, altra regina dell’elettronica mondiale; Ellen Alien è pronta a far tremare la capitale. Nella serata di sabato si esibiranno anche Ginevra Nervi, producer e cantautrice che fa della sperimentazione sonora la sua impronta e Sama’ Abdulhadi, anche lei esponente di rilievo nella sfera dell’elettronica e prima DJ donna palestinese affermatasi in tutto il mondo. Nella ricchissima programmazione del sabato sono inoltre presenti i Nu Genea con il nuovo format Nu Genea invite con il quale vengono invitati artisti internazionali ad ogni loro live; per l’occasione sarà la volta della band londinese Kokoroko dallo stile jazz e afrobeat. Chiudono il cartello del secondo giorno di Spring Attitude Marco Castello, Venerus e Whitemary.
Il programma dell’undicesima edizione del festival sarà anticipato il 10 settembre dall’esibizione del compositore e producer islandese Ólafur Arnalds presso lo splendido Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, serate organizzata in collaborazione con Romaeuropa Festival, alla sua trentasettesima edizione.
Potrete acquistare i biglietti all’edizione 2022 di Spring Attitude cliccando QUI.
Giovanni Papini