fbpx

Opera Festival 2022 è la seconda edizione del festival all’insegna della musica, della cultura e del cibo, che mira a promuovere il territorio. Il tutto in una location straordinaria: l’Etna.

Opera Festival ritorna dal 17 al 21 agosto nell’area di Milo, ai piedi del vulcano più grande d’Europa: l’Etna. Il festival trae ispirazione dagli elementi naturali del luogo per valorizzare le risorse ambientali, culturali e turistiche. “Luce” è il nome e marchio scelto per l’edizione 2022.

Questa seconda edizione del festival celebra la musica e le arti attraverso la ricerca e l’innovazione. La maestosità dell’Etna si unisce alla potenza della musica creando un’atmosfera stimolante e irripetibile. Si spazia dal pop sperimentale, ai suoni della tradizione musicale locale, fino all’elettronica. Artisti da tutto il mondo sono chiamati a sprigionare la loro arte in un luogo magico, sospeso fra terra e mare.

Ogni giornata del festival vede la presenza di protagonisti del mondo della musica elettronica, come SKY H1 accompagnata da Mika Oki, Turbo Sud, con le sue sperimentazioni sonore, Dj Rou, Ela Minus, Jossy Mitsu, l’australiana Roza Terezi, Soichi Terada, YīN YīN, per poi arrivare a Brian De Palma, Fabio della Torreproducer e fondatore della Bosconi Records, Paula Tape, e tanti altri.

Opera Festival 2022

Il programma prevede inoltre conferenze, workshop e attività a stretto contatto con la natura. Progetti unici come l’Etna Morning, un concerto all’alba nei vigneti, il momento ideale per godersi lo scenario mozzafiato che questa terra regala. Inoltre al festival saranno organizzate una serie di esperienze culturali nei pressi di Milo e dintorni.

Tutto ciò è Opera Festival 2022. La possibilità di vivere un’esperienza unica e indimenticabile in un vortice di storia, cultura e luoghi meravigliosi, dove arte, musica e natura si fondono, dialogando in armonia e permettendo di esplorare ogni elemento del territorio.

Per maggiori informazioni su Opera Festival 2022 clicca QUI.

Tickets per Opera Festival 2022 QUI.