fbpx

Uno studio ha registrato una crescita costante di cassette audio da oltre 10 anni, raggiunto il record del 2003.

Dopo il gran successo e la ripresa del mercato dei dischi in vinile, è arrivato il turno delle cassette audio. Con una crescita del 5.2% rispetto al 2022 (Fonte BPI UK), è stato raggiunto il livello più alto di vendite rispetto al 2003, esattamente 20 anni fa. Al centro della discussione in merito a quest’imponente crescita non ci sono soltanto le cassette come oggetto. Un dato interessante proviene dall’analisi vendite. Infatti gli artisti “più venduti” in questo formato sono The Artic Monkeys, Harry Styles, Central Cee, Robbie Williams e Machine Gun Kelly.

Risulta essere evidente l’insormontabile ritorno di formati musicali fisici. Prima con il vinile, ora con le cassette si sta manifestando un forte interesse per gli oggetti concreti nell’ambito musicale. Possedere un giradischi o in questo caso un “mangianastri” non risulta più essere una cosa vintage o nostalgica, ma una popolare attitudine moderna.

Sophie Jones, CSO e CEO della British Phonographic Institution (BPI) ha recentemente dichiarato che “l’acquisto e l’ascolto delle cassette, per molti di noi, è stato un rito di passaggio quasi obbligatorio. Nonostante lo streaming costituisca la formula preferita di pubblicazione, l’aumento della produzione di vinili e cassette emoziona la direttrice stessa.

Anche Drew Hill ha detto la sua in merito. Il direttore generale di Proper Music Group e vicepresidente della distribuzione di Utopia Music spiega: “La continua crescita del mercato delle cassette testimonia l’incessante interesse da parte dei fan di poter ascoltare i propri artisti preferiti su qualsiasi piattaforma, fisica e online.