MAST festival, dopo la brillante edizione del 2022, è pronto ad animare ancora la splendida cornice di Scicli nella Val di Noto con artisti del panorama elettronico internazionale e opere d’arte contemporanea.
MAST Festival è nato nel 2019 dalla volontà di unire, dentro la caratteristica location barocca della Val di Noto, arti visive e musica che attraversassero con profondità ed originalità lo scenario eclettico di questa parte di Sicilia.
La convention, giunta al suo terzo anno di vita, abbandona virtualmente l’elemento terra per affondare la base della propria ricerca verso territori astratti. Quest’anno il tema principale sarà legato al concetto di aria, che trascina con sé la materia modellando il circostante e costringendolo ad un processo di naturale ed affascinante mutamento. Mast AERE andrà a toccare, nelle azioni che contraddistinguono il festival, le implicazioni generate dal rapporto che l’uomo intrattiene con l’atmosfera.
Dal punto di vista musicale la direzione artistica del festival ha voluto spaziare tra differenti suggestioni culturali. Dalle sonorità arab electro di Deena Abdelwahed all’elettronica sperimentale ed emotiva di Indian Wells passando per il producer marocchino Amine K. Ed ancora Sisters of Rave, Knarzy, il duo italo peruviano La Diferencia e il progetto Archivio Futuro.
Il festival sarà inoltre una culla ideale per ospitare workshop creativi e rimarcare una certa attenzione verso temi di attualità.
Ad esempio Aerocene promuoverà il proprio impegno sui temi di consapevolezza e sostenibilità ambientale. Abusi studio, studio di architettura celebre per il suo operato in settori critici, affronterà il tema della cooperativa sociale mentre il Liceo Scientifico e l’Istituto Artistico di Modica realizzeranno un workshop per la progettazione di una struttura aerostatica prodotta riciclando la plastica delle serre della provincia di Ragusa.
Scicli Unknown, tour alla scoperta della città, si completerà attraverso la collaborazione con Ephemeral Tomorrow. Il collettivo di base a Berlino ha studiato un tour ad hoc basato sulla carta climatica, studiando l’aumento delle temperature negli ultimi 20 anni.
Vi lasciamo qui sotto il programma completo. Maggiori informazioni al seguente link.
PROGRAMMA
10 agosto 2023: Official Presentation – Opening Act
Ore 19.00 Performance artistica con Aerocene / Presentazione Workshop realizzato
Ore 21.00 “U Fuossu” – Ex Lavatoio, Via Tagliamento, Scicli con La Diferencia
11 agosto 2023: Tour Scicli Unknown II – Art & Music Performance, Secret Location
Ore 18.00 Partenza Tour Scicli Unknown II
Ore 19.00 Performance artistica Ephemeral Tomorrow
Ore 20.30 Deena Abdelwaed in Secret Location
12 agosto 2023: Tour Scicli Unknown II – Art & Music Performance + Main Stage Night
Ore 18.00 Tour Scicli Unknown II w/ performance Ephemeral Tomorrow
Ore 19.00 Scuola Open source – Talk – Villa Penna, Scicli
Ore 20.30 Presentazione progetto architettura effimera – Villa Penna, Scicli
Ore 21.30 Archivio Futuro – Villa Penna, Scicli
Ore 23.00 Indian Wells – Villa Penna, Scicli
Ore 00.30 Amine K – Villa Penna, Scicli