fbpx

No Bounds Festival torna a Sheffield, Inghilterra, con un programma ricco e variegato dall’11 al 13 ottobre 2024. Tra le novità più attese, la commissione principale affidata a Mark Fell con Coles Hidden Corners e un’incredibile varietà di spettacoli dal vivo, installazioni artistiche e performance uniche che promettono di trasformare la città in un vivace epicentro culturale.

L’iconico edificio brutalista dei Cole Brothers, simbolo del paesaggio e della storia culturale di Sheffield, diventa il palcoscenico per la nuova opera di Mark Fell. Con Coles Hidden Corners, Fell ci invita a esplorare gli spazi interni di un edificio che a tutt’oggi rimane un enigmatico mistero per molte persone, riempiendoli di suoni sintetici che daranno vita a un’esperienza interattiva di tre giorni. Senza dubbio, un’opportunità unica per immergersi nelle profondità sconosciute di un luogo emblematico.

Per la prima volta, inoltre, il No Bounds Festival accoglierà una performance e una lecture del leggendario John Chowning. Scopritore della sintesi a modulazione di frequenza (FM) nel 1967, Chowning ha rivoluzionato il mondo della musica elettronica. La sua presenza a Sheffield rappresenta un evento imperdibile per gli appassionati di musica, tecnologia, e sperimentazione artistica.

Tra le collaborazioni più intriganti del festival, spicca quella tra Rian Treanor e Cara Tolmie. L’incontro tra il sound designer sperimentale e l’artista e ricercatrice di base a Stoccolma promette una performance che unisce esplorazioni vocali centrate sul corpo a sistemi ritmici intricati e battiti dissociativi. Un’esperienza sensoriale che sfida i confini tra musica e performance.

No Bounds

Ma non ci sarà spazio solo per l’elettronica. Infatti, il palco del Delicious Clam, famoso locale DIY di Sheffield, sarà animato da una selezione di band che spaziano dal doom allo shoegaze, dal psych rock al post-punk. Tra i protagonisti, i doom merchants Haus Horo, i rocker psichedelici Micromoon e gli industrial post-punk Kalter. Un appuntamento da non perdere per gli amanti delle sonorità alternative.

Uno spazio non solo per la musica

Oltre alla musica, No Bounds Festival celebra l’arte contemporanea con la mostra Entanglement, Commons and Cultural Mycelium, curata da Amy Carter Gordon della Sheffield Hallam University. La mostra presenta film, installazioni e performance che esplorano temi di azione e rivelazione, invitando il pubblico a immaginare nuovi modi di pensare e coesistere. Tra gli artisti partecipanti, Helen Blejerman, Christopher Hall, Dr. Austin Houldsworth, Dr. Kaisu Koski e molti altri.

No Bounds

Il programma di No Bounds Festival 2024 è arricchito da una serie di live imperdibili. Dal debutto mondiale di Paul Rayner, prolifico produttore che spazia tra drum n’ bass, house e speed garage, alla performance ipnotica di Vlada, dj berlinese rinomata per la sua maestria musicale. Inoltre, la rassegna include live set di Charla Green, Denham Audio, Ashley Holmes, e molte altre sorprese.

No Bounds Festival continua a spingere i confini della musica e dell’arte, offrendo un palcoscenico a talenti innovativi e sperimentali. Di seguito potete trovare la lista completa degli artisti, musicisti e performer coinvolti.

No Bounds

Line Up completa:

  • Algorave x Pattern Club: +777000 + nunez, Antonio Roberts, badcirculation, Innocent, Sarah Heneghan + Lizzie Wilson + Alex McLean, Tante Verte (Eye Measure + Robyn Haddon + DS), Tyger Blue
  • Amy Carter Gordon
  • Ashley Holmes
  • Batu
  • Big Ang
  • Charla Green (Live premiere)
  • Dead Cat Bounce (Live)
  • Denham Audio
  • DJ Deep Heat
  • DJ Storm
  • Emergence Collective (Live)
  • Flowdan (Live)
  • Groundwork
  • Gullyteen
  • Haus Horo (Live)
  • Iceboy Violet & Nueen (Live)
  • Interworld Media
  • John Chowning (Live lecture/performance)
  • Kalter (Live)
  • Kelman Duran
  • La Rumba
  • Lord Spikeheart (Live)
  • Lo Shea
  • Lupini
  • Lvcky
  • Mal Hombre (Live)
  • Manuka Honey
  • Mark Fell’s ‘Coles Hidden Corners’
  • Memory Dance
  • Micromoon (Live)
  • Microplastics (96 Back x aya x Jennifer Walton)
  • Mondo Radio Showcase
  • NZO (Live)
  • Off Me Nut Records
  • Oram Award winners
  • Oshi Moon
  • Pattern + Push
  • Paul Rayner (World Premiere)
  • Phatworld
  • Ralph Dartford: House Anthems (Live)
  • re:ni
  • RealHou$wives
  • Rian Treanor x Cara Tolmie (Live)
  • SDEM (Live)
  • Spyro
  • STEPHANIE
  • SY Rockers (Hybrid Live)
  • Tara Clerkin Trio (Live)
  • The Beatriarchy
  • Pxssy Palace, Gracie T, Colecta, Shannon From Admin, MYNA
  • The Black Dog (Live)
  • Toumba
  • TSVI b2b Stenny
  • Virtual Club (VRChat)
  • Vlada
  • Winston Hazel & Pipes
  • Wub Club
  • Yemz
  • Zaron Mizmeras
  • Sheffield Sound by…
  • Sinai Soundsystem
  • Raze Sound System

Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento unico nel suo genere, dove la creatività e l’innovazione si incontrano per dar vita a un’esperienza indimenticabile.
I biglietti si possono già acquistare su Resident Advisor. Per rimanere aggiornati vi invitiamo a seguire il sito del festival e il canale Instagram.