fbpx

Perchè questo titolo? Forse non tutti sanno che la settimana scorsa è stata la peggiore in quanto a numero di dischi (CDs e vinili) venduti da quando il sistema di tracciatura delle vendite Nielsen Soundscan, nel lontano 1991, ha iniziato a registrare i dati di vendita in America (stiamo parlando del mercato americano, quindi, ma la situazione, alla fine, non si discosta granchè da quella europea). I fattori a cui dare la colpa sono diversi, ma alla base di tutto sta senza dubbio la rapida ascesa del digitale, e con questo non ci riferiamo solo ai portali per l’ acquisto di file digitali, nè tantomeno al free download messo a disposizione dai produttori, quanto piuttosto al download illegale ed ai servizi di streaming.

1) I CD NON VANNO PIÙ DI MODA TRA I RAGAZZI

Non è il caso di scandalizzarsi, è un processo naturale; anni fa i nostri padri ascoltavano musica in vinile e noi andavamo a giro con cassette e walkman; la generazione seguente ha visto i padri con le cassette, e i figli con i CDs; adesso, i CDs sono diventati roba da vecchi (oltre che una noiosa via di mezzo; non hanno nè il fascino del vinile nè la praticitá di un MP3), mentre i giovani optano per la via digitale, anche se, come vedremo, questa situazione si sta già evolvendo nello streaming e nel download illegale.

2) GLI ADOLESCENTI NON COMPRANO PIÙ MUSICA

Nel 2004 circa il 15% dei teenagers compravano musica, mentre oggi la percentuale si è dimezzata. Anche il digital download sta registrando un calo del 12%, segno che, come scritto in precedenza, la situazione attuale si sta trasformando, ed anche piuttosto velocemente. Questo significa che i ragazzini oggi non ascoltano più musica? Assolutamente no; ci fa capire, piuttosto, la rilevanza che stanno avendo i numerosi siti di streaming come Youtube e Spotify, e quelli per il download illegale. Il download digitale quindi sta giá diventando roba da vecchi, fatevene una ragione.

3) IL DIGITAL DOWNLOAD SI TINGE DI ROSA

Statistica non rilevante riguardo ai perchè del declino del mercato discografico, ma comunque interessante per conoscere le tendenze di questo al giorno d’ oggi. Voi ce l’ avete mai vista una ragazza scaricare un MP3 da Beatport? No? Vuoldire che ne conoscete poche. I dati, infatti, parlano di un mercato digitale coperto nel 2014 per la maggior parte da donne; fino a 10 anni fa era il sesso maschile, con il 60% degli acquisti, a dominare il digital download.

Andrea Nerla