fbpx

Manca poco ormai all’Ade 2016, il consueto appuntamento di metà ottobre che porterà la città di Amsterdam ad essere il centro del mondo della musica elettronica. Negli ultimi anni, Amsterdam Dance Event si è contraddistinto per la sua capacità di far vivere il binomio città-musica a 360°.

Oltre ai numerosi showcases ed alle esibizioni dei vari djs (leggi la line up completa), per l’Ade 2016 si moltiplicano i dibattiti, le presentazioni di nuove tecnologie, le installazioni artistiche, i visuals ed i contenuti interattivi. Quest’anno abbiamo voluto dare spazio a tutto quello che potrebbe passare inosservato ai più, a tutti quegli eventi, installazioni, punti d’incontro tra addetti ai lavori e pubblico che aiuteranno a capire quale direzione stia prendendo la musica elettronica nella nostra epoca.

MERCOLEDÌ 19

Ade 2016 inizia mercoledì 19, con la mostra di Cleo Campert,Festivalland”. Al Melkweg Expo saranno esposte le fotografie che Campert ha scattato in differenti ambientazioni olandesi. Paesaggi naturali e location industriali divengono il palcoscenico dove migliaia di giovani decidono di condividere le medesime emozioni.

Nello stesso giorno, al Cinetol, si potrà scoprire come alcuni artisti prendano ispirazione e sviluppino il loro percorso creativo attraverso un universo di samplers, drum machine, computers e sintetizzatori. Vi parteciperanno studiosi del master in musica elettronica live del conservatorio di Amsterdam e producers come Minimono, provenienti dall’italianissima Bosconi Records.

Al Konings e Keune, Joris Voorn, Son Mieux e Jengi Beats descriveranno il processo di scrittura e costruzione delle loro produzioni, mentre la sera allo Studio/K si proietterà il documentario “When I Sold My Soul to the Machine” sulla scena elettronica dell’Aia dei primi anni ’90.

Uno degli eventi di punta della prima serata dell’Ade 2016 sarà l’esibizione di Henrik Schwarz con la Metropole Orchestra al Melkweg. Per la nottata si preannunciano interessanti i dj set di Leon Vynehall e Gerd Janson al Chicago Social Club, che ospita la serata Percolate x AVA Festival.

GIOVEDÌ 20

Giovedì 20 ottobre si inizia ad entrare nel vivo dell’Ade 2016: al Rembrandthuis si inaugura l’esposizione di Heleen Blanken accompagnata dalla soundtrack di Peter Van Hoesen.

Alle 10.30, sul campo di Breemenstraat, sarà fischiato il calcio d’inizio del torneo di calcio a cinque che vedrà protagonisti numerosi esponenti delle crews di RA, De School, Dekmantel, Innervisions, Rush Hour e Numbers, dando vita ad un “dj all star game” del tutto inedito.

Gli amanti delle drum machines invece, avranno la possibilità di programmare live le grandi installazioni robotiche situate al Compagnietheater, mentre al De Brakke Grond G3 inizierà il workshop di Pioneer per ADE Sound Lab, con la partecipazione di artisti del calibro di KiNK, e Nicky Romero.

All’AE, giovedì pomeriggio, si parlerà di produzione e stampa di vinili, all’Oz invece è stato organizzato il pop-up store di Kompakt records. Gli appassionati della Detroit Techno potranno visitare all’Haarlemmerweg la mostra sui 25 anni del movimento artistico americano.

La nottata del giovedì riserva proposte musicali di rilievo, iniziando dall’Amsterdam Studio’s che vedrà alternarsi al mixer Dax J, Lucy, Planetary Assault Systems, Kobosil insieme ad altri esponenti della scena techno internazionale. Buona anche la line up del De Marktkantine che ospiterà James Ruskin (live), Blawan, Surgeon insieme a Lady Starlight, The Analogue Cops, Jeroen Search e altre guests.

Di generi diversi ma comunque interessanti le consolle di Undercurrent con Ben Ufo e Prosumer e del Bret con Bihn, Onur Özer, Vera e l’italiano Francesco Del Garda.

VENERDÌ 21

Continueranno anche nella terza giornata di Ade 2016 le iniziative firmate ADE Sound Lab al Compagnietheatre, con ospiti d’eccellenza come il duo Octave One e la presentazione dei nuovi prodotti firmati Native Instruments e Reactable. Altri appuntamenti degni di nota sono la masterclass di Richie Hawtin con il MODEL 1 al Compagnietheatre e la conferenza di Dubfire per Music Talks al De Brakke Grond G2.

Per entrare nel vivo dell’azione venerdì in prima serata al Melkweg saranno ospiti del “Dave Clarke PresentsLuke Slater, Marcel Fengler, Phase, Miss Kittin e Tommy Four Seven.

Uno showcase interessante avrà luogo al Chicago Social Club con Adam Port che torna ad Amsterdam con Keinemusik.

Line up di rilievo quella del Claire, che ospita la serata Dance Mania x Lola ED: un’esperienza sonora che partirà da Chicago per arrivare a Parigi attraverso i dj set di Parris Mitchell e Molly. A completare la vasta offerta musicale dell’Ade 2016 ci saranno Dj Harvey e Young Marco al De Marktkantine mentre Nightmare on Wax si esibirà al Dolly Disco.

SABATO 22

All’Ade 2016 sono di casa anche gli after: iniziamo dal classico appuntamento al Radion con Breakfast Club, che il sabato accoglie dalle 7.00 alle 18.00 DVS1, Levon Vincent e Margaret Dygas .

I ragazzi del Fuse portano nella capitale olandese il loro sound organizzando l’afterparty al Bret ed è doveroso segnalare anche il Dave Clarke Presents in versione mattutina al Melkweg.

Francesco Tristano e Derrick May invece terranno un concerto al De Marktkantine nel pomeriggio.

Non poteva che essere Jeff Mills l’ospite principale del 909 Invites Triangle: in consolle si alterneranno con lui James Ruskin, Karenn, Shifted, Dasha Rush e Cari Lekebusch.

Menzione speciale per monsieur Laurent Garnier headliner dello showcase di Kompakt X DGTL allo Scheepsbouwloods.

Anche Matthew Herbert suonerà all’Ade 2016, al Claire, mentre John Talabot promuoverà l’etichetta Hivern Disc al De Marktkantine insieme ad Eduardo de la Calle, Axel Boman e gli altri dj della label.

DOMENICA 23

Ade 2016 si concluderà con degli eventi che ormai sono diventati dei classici della domenica: il Breakfast Club al Radion per esempio, l’ultimo giorno di HYTE, ed il closing party dell’Awakenings al Gashouder. Ci saranno anche lo showcase di Klockworks all’H7 Warehouse e l’afterparty di El Row, che continuerà fino alle 23 al Westerunie.

Non dimentichiamo gli streaming che si potranno seguire direttamente dal sito di Amsterdam Dance Event, le dirette radiofoniche di emittenti come Ibiza Sonica e Red Light Radio.

Per concludere, Ade 2016 è una delle manifestazioni più importanti dell’anno, che con i suoi contenuti all’avanguardia contribuisce allo sviluppo e alla maturazione della club culture internazionale. Staremo perciò a vedere quali saranno le novità che andremo a scoprire nel prossimo 2017 e quali saranno i protagonisti che ci accompagneranno verso la fine di questo 2016.

Alessandro Carniel