fbpx

Il concept di Asyncrono nasce dalla rilettura di due grandi aforismi contemporanei: uno di A. Einstein e l’altro di Frank Zappa. Einstein spiegava che “esiste per ogni individuo un tempo suo proprio, soggettivo e non misurabile”, portando come esempio la differenza nella concezione del tempo di una persona seduta in una sala di attesa di uno studio dentistico, rispetto ad un’altra che invece partecipa ad un concerto e si diverte. Frank Zappa, invece, sosteneva che “senza la musica per decorarlo, il tempo sarebbe solo una noiosa sequela di scadenze produttive e di date in cui pagare le bollette!”.

Il Format è basato, quindi, sul concetto di Tempo inteso nelle sue più varie sfaccettature: tempo storico, tempo musicale, tempo artistico (estro, ispirazione), ecc…. Nell’epoca moderna la comunicazione è sempre più legata al tempo ed è divenuta sempre più asincrona (sms, mail) e di conseguenza, anche le nostre vite sono divenute più frenetiche e dinamiche per tenere il passo. La nostra provocazione è quella di non lasciarsi risucchiare completamente dalla massa, ma, piuttosto, di cercare di pensare liberi, fuori dagli schemi, rifiutando la consuetudine e le mode, cercando, cioè, di vivere in controtempo rispetto a ciò che viene “imposto”.

Il senso profondo è l’invito ad agire seguendo di più le proprie inclinazioni e non solo per reazione a delle convenzioni o a delle mode. Asyncrono è un progetto che rivoluziona l’esperienza artistica e musicale, con l’obiettivo ambizioso di leggere l’arte in maniera “laterale”, più personale e meno globalizzata. E’ per questo che negli eventi Asyncrono, Musica e Arte si combinano continuamente, anche grazie al format musicale Electrovinyl, in cui le sperimentazioni di nuovi orizzonti stilistici, utilizzando attrezzature analogiche e digitali combinate con la creatività degli artisti, regalano un set dai contenuti selezionati.

Il 19 Marzo Asyncrono entra per la prima volta nell’Atelier Montez, per uno show imperdibile tra format musicali e performances artistiche. Musica e Arte si alterneranno sul Main Stage e nello spazio espositivo ad alto contenuto artistico!

Dalle 22:00 la sala dell’Atelier prenderà vita con la mostra collettiva di Arte Contemporanea e Digital Art di giovani artisti emergenti che racconteranno la loro evoluzione artistica attraverso le opere. Disegno, Pittura digitale e Arte contmporanea a cura di:

Soken Phe Crew / Horo / Grace
Durante l’esposizione combinazioni sonore con il dj set di Davide Frascas aka DA VID.

Dalle 23:30 la Musica sarà la sola protagonista! Sul palco si alterneranno gli artisti del format Electrovinyl e i loro ospiti dj’s e producers del panorama romano. Suggestioni e sperimentazioni musicali vi travolgeranno.

Line Up

Gabriel Gush [ Slaap Records / Electrovinyl ]

James my & @Criss [ Anyway ]

SIWELL [ Glitches ]

Simone Marcotulli [ Electrovinyl ]

EVENTO