Berlin Atonal 2023 completa la line-up e presenta il progetto “Universal Metabolism” e nuovi workshop.
Il Berlin Atonal, punto di riferimento della musica sperimentale, si prepara per un’edizione 2023 senza precedenti. Dal 7 al 17 settembre, gli spazi del complesso Kraftwerk – inclusi Tresor, Globus e OHM – vibreranno al ritmo di performance avant-garde.
Nel corso delle due settimane, il festival presenta una selezione curata di world premiere, concerti e performance immersive. Confermati nuovi nomi nella line up dei weekend tra cui FAUZIA, ISAbella, Huerco S, Special Guest DJ,CCL, Ron Morelli, Valentina Magaletti, Tikiman con Richard Akingbehin.
Universal Metabolism
In collaborazione con la Berlin Art Week, Berlin Atonal introduce Universal Metabolism, un’iniziativa interdisciplinare che traduce in arte la profonda autoriflessione sociale scaturita dalla crisi pandemica. Oltre 60 gruppi di artisti internazionali hanno creato opere che sfidano le metodologie tradizionali nell’arte, unendo musica, media art e performance art.
Il progetto prende il concetto di metabolismo come punto di partenza per la ricerca artistica e si occupa della trasformazione dei processi metabolici tra natura, cultura e società fino alla “frattura metabolica”, la rottura finale tra l’ambiente naturale e il sistema sociale. Dopo le prime a Berlino, una selezione di opere sarà presentata in tutto il mondo con partner in Cina, Georgia, Australia e Regno Unito.
Si aggiungono alla programmazione gli afterparty settimanali al Tresor e al Globus di Universal Metabolism. Mercoledì 13 settembre saliranno sul palco Ash Luk, CCL, Chloe Lula, Ireen Amnes, Nadia Struiwigh, Nandele, Orson B2B DJ Hops e THC. Mentre il giorno successivo, il 14 settembre, si esibiranno Anthony Linell in collaborazione con Jessie Granqvist, Arthur, E-Sagilla, Evigt Mörker, Fadi Mohem, Lundin Oil, Struktur e Vallmo.
Workshop
Finalizzata anche l’agenda dei workshop di Berlin Atonal 2023, organizzati in collaborazione con Loop Session di Ableton, Neumann & Sennheiser, Orchestral Tools, Hearing Berlin e Your Mom’s Agency.
Il 12 settembre si apre con un workshop pratico realizzato da Orchestral Tools e condotto da Alexander Hacke, membro degli Einstürzende Neubauten e del duo hackedepicciotto. Più tardi, Sennheiser propone una sessione pop-up di track clinic, offrendo ai partecipanti la possibilità di ottenere feedback sulle proprie produzioni sotto la guida esperta di mentori come Mor Elian e Boris Kümmerer, Artist Relations Director presso Neumann.
Il giorno seguente, 13 settembre, Loop Session invita l’artista Shapednoise a discutere dell’importanza della salute uditiva e a tenere una sessione di ascolto guidato.
Con una line-up di artisti di calibro internazionale, workshop interattivi e performance che spingono i confini dell’avanguardia, il Berlin Atonal 2023 promette di essere un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica e arte.
Ulteriori dettagli, line-up e programmazione completa QUI.