Rebirth pubblicherà l’album Brixia Sonora il 9 Giugno: un progetto musicale il cui scopo è quello di omaggiare la scena sonora bresciana, ricca, ma che ha trovato poco spazio per potersi evolvere.
Fondata da Daniele ‘Shield’ Contrini nel 2006, Rebirth Records è una realtà cresciuta incredibilmente fino a diventare una delle etichette indipendenti di musica elettronica più riconosciute e rispettate a livello internazionale. La label ha collaborato con Artisti come Tracey Thorn (Everything But The Girl), Shara Nelson (Massive Attack), Ben Onono, Maggie Reilly (Mike Oldfield), Antena, Alison Limerick, Billie Ray Martin, Robert Owens, Liquid Liquid, Blonde Redhead, Billy Cobham e produttori internazionali quali Joey Negro, Agoria, Butch, Blond:ish, Marc Romboy, Rampa, Luciano e Michel Cleis.
Quest’anno, Brescia è Capitale della Cultura e il 9 Giugno l’etichetta pubblicherà, in vinile edizione limitata + inserto, “Brixia Sonora”, un Project Album in omaggio alla scena musicale bresciana. Una scena sempre stata ricca, ma che ha trovato poco spazio nei confini nazionali. Numerosi producer e artisti hanno fatto parte di questa realtà: Giovanni Battagliola, Cattaneo, Chris Benoit, Eke, Luca Formentini, Kick, Alessandro Pedretti, Corrado Saija e Giorgio Presti, Maniscalco, Materie, Matteo Gamba, Mattia Fontana. Una raccolta che è una Babele di suoni e un cortocircuito di universi: noise, minimalismo, poliritmia e polimetria, musica glitch e musica organica; elettronica mescolata con effusioni jazz, ritmi house e balearici, downtempo, indie rock alternativo e molto altro.
“Brixia Sonora” è un’opera che racchiude musica arte e bellezza: da qui la collaborazione ufficiale con il grande Artista Emilio Isgrò e la scelta di utilizzare come copertina la sua opera “L’Incancellabile Vittoria”, installazione collocata alla fermata “Stazione FS” della metropolitana di Brescia che rappresenta la Vittoria Alata, una delle opere più iconiche e significative della città.