fbpx

Il festival umbro torna nella sua edizione estiva, dal 21 al 23 Giugno, in due location suggestive immerse nei vigneti di Montefalco.

Come ogni anno, Dancity Festival torna nella sua edizione estiva ad accendere le splendide colline umbre, per una tre giorni all’insegna della musica elettronica in tutte le sue sfumature. Ma se la qualità dell’offerta artistica non è più una sorpresa quando si parla di Dancity, quest’anno il festival ha deciso di tornare in una versione inedita, mai vista prima, con l’obiettivo di valorizzare più che mai il territorio umbro, da sempre linfa vitale dell’organizzazione folignate.

Dal 21 al 23 Giugno, infatti, il festival si svolgerà in due delle più importanti cantine dell’area di Montefalco (a sua volta una delle zone di eccellenza vinicola italia): Scacciadiavoli e Raína. L’idea è proprio quella di enfatizzare il più possibile le sinergie territoriali e dimostrare che proprio grazie a queste collaborazioni è possibile realizzare eventi fuori dall’ordinario, portando performance di altissimo livello in contesti tanto belli quanto inusuali.

Rinascita. Con il Solstizio d’Estate ci prepariamo all’ascolto di nuove sonorità, alziamo in alto i calici per accogliere il sole alla sua massima potenza, riaccendiamo la nostra coscienza sotto i raggi di luce e balliamo insieme fino alla notte.

Il tema del festival di quest’anno è la rinascita, intesa come atto di trasformazione ed evoluzione, che non trova momento migliore per essere celebrata se non nel solstizio d’estate. Ed è proprio attraverso questo ritorno alla natura, alle radici territoriali del festival, che Dancity vuole invitare i partecipanti a “rinascere”, accogliendo nuove sonorità e ballando dal giorno alla notte.

Sarà proprio la natura evocativa delle colline di Montefalco a fare da sfondo alla programmazione artistica del festival, come sempre ben bilanciata tra nomi affermati e sonorità più ricercate, per una line up che ne ha davvero per tutti i gusti.

Day 1 – Venerdì 21 Giugno

Si parte proprio nel giorno del solstizio d’estate, il 21 Giugno, nella splendida location della Cantina Scacciadiavoli con un evento esclusivo, tutto al femminile. Nina Kraviz, che non ha bisogno di presentazioni, sarà affiancata dalla DJ e produttrice canadese AADJA che vanta uscite proprio sulla label di Nina e che si è fatta conoscere per la sua techno eterea e sfaccettata. Insieme a loro, la performer, DJ e cantante Marie Davidson che porterà il suo live accattivante, frutto di un sapiente mix tra percussioni, synth e le sonorità variegate della sua voce. A completare la line up del Venerdì, la nostrana Federica Sco, resident del party Rebel Rebel e ormai figura di riferimento della scena elettronica romana.

Dancity

Day 2 – Sabato 22 Giugno

Sabato 22 Giugno ci si sposterà nella splendida cornice della Cantina Raìna e la programmazione sarà dedicata alle sonorità più fresche ed interessanti del momento, distribuite su due stage a partire dalle 17. Sul palco principale ci sarà l’attesissimo b2b tra DJ Python e Kelman Duran, dove l’approccio dub del primo si combinerà con lo stile eclettico del secondo. Altro duo interessante è quello di Mina & Bryte, che fonde sonorità le UK e afro di Mina ai testi multilingue di Bryte in un live davvero coinvolgente.

Sempre sul palco principale ci sarà anche la prima italiana degli NZE NZE (presentati in collaborazione con il collettivo romano Klang, con cui il festival prosegue una collaborazione davvero proficua) che portano un live più cupo ma altrettanto interessante con influenze industrial, dub e post-punk. Il talento berlinese DJ Spit è senza dubbio un altro degli artisti più attesi del Sabato, e sarà lui a chiudere la serata con il suo mix che varia da drum & bass, electro, tribal techno fino alla drill e alla trance.

Infine, a completare la line up del main stage, l’italiana Obso, che aprirà la giornata con la sua selezione caratterizzata da basse frequenze, suoni minimali e percussioni influenzate dal suo background sudamericano.

Il secondo stage del Sabato sarà principalmente dedicato ai live più sperimentali e contemporanei. La produttrice e live performer JakoJako porterà il suo live fatto di suoni modulari, dopo il riscontro positivo avuto al Berghain e in molti dei club più importanti d’Europa. Poi ci sarà il live avanguardistico della produttice e visual artist cinese 33EMYBW; il live di Soreab, che porta le sonorità più distintive dalla scena underground del Regno Unito, come UK bass, grime, dubstep e drum & bass; e il progetto sperimentale di Nziria, che unisce canto neomelodico ed elettronica.

In collaborazione con Klang ci saranno inoltre due prime italiane: quella di Zaffer9 che combina elementi witch house, hyperpop, glitchcore e techno e quello di Crudha che combina elementi del folclore spagnolo con un’elettronica dalle sonorità post-punk. Unico DJ set del secondo stage sarà quello del duo Atrice, che sperimentano con UK bass, dembow, techno e ambient, dando vita sempre a performance molto eclettiche e variegate. Infine, Sabato sarà la prima anche di “Synthesizer Soundbath with Ianus Tuber“, progetto del giovane compositore locale Edoardo Locci incentrato sulla scena minimalista sperimentale e sull’uso dei sintetizzatori analogici.

Dancity

Day 3 – Domenica 23 Giugno

La giornata conclusiva di Dancity Summer Festival si svolgerà sempre presso la Cantina Raína, a partire dalle 15, e sarà incentrata su sonorità più disco-oriented. Su tutti spicca senza dubbio la prima mondiale di John Talabot b2b Gerd Janson, due nomi di primissimo livello che per la prima volta si cimentano in back to back, per una performance che è già storica. Un altro show interessante sarà l’hybrid live di Gaznevada, storica band bolognese nata durante il fermento culturale del ’77 che unisce elementi di elettronica, funk, new wave e rimandi italo-disco. Gaznevada saranno anche protagonisti di un talk dedicato al fermento culturale degli anni del loro successo insieme a Viceversa, DJ, produttore e divulgatore musicale, nonchè figura storica della scena umbra.

A completare la line up del Sabato ci saranno poi il DJ e produttore Francisco, con il suo DJ set a cavallo tra disco e Chicago house; il back to back tra Marco Folco e Fergus Clark, entrambi grandi collezionsti di vinili; e il resident Dancity Orchestra Moderna, con la sua selezione di musica che va dal jazz all’afro-beat passando per la balearic e la deep house.

Dancity

Insomma, tre giornate piene di opportunità, sia per divertirsi che per immergersi nella scoperta di nuovi artisti e nuovi suoni, in un contesto unico come quello delle colline di Montefalco.

E se la musica e il territorio non fossero abbastanza, quest’anno Dancity ha deciso di ritornare con Dancity M.A.S., la sezione del festival dedicata alle media art. In questa edizione del festival infatti ci sarà spazio anche per l’arte multimediale, grazie alla collaborazione con RUFA (Rome University of Fine Arts) che porterà due progetti degli studenti del corso “Multimedia Arts & Design”.

Chóros sarà un’installazione audiovisiva che, ispirandosi ai rituali dionisiaci, si focalizzerà sul concetto di trapasso e accoglierà i partecipanti all’ingresso della Cantina Raína. Attraverso stimolazioni acustiche e luminose disorientanti, provenienti dai vigneti che circondano il viale d’ingresso, l’installazione rappresenterà un luogo di transito attraverso cui i partecipanti saranno costretti a passare per poter accedere (e lasciare) lo spazio ritualistico del festival. Invictus invece sarà un totem che, lavorando sull’alternanza dinamica tra luce e ombra, simboleggerà la danza cosmica tra sole e oscurità, per invitare lo spettatore ad abbracciare il processo di continua trasformazione che la natura ci insegna a vivere.

Davvero un’esperienza artistica completa quella di Dancity Summer Festival 2024, che dimostra ancora una volta come, attraverso le giuste sinergie, sia possibile realizzare eventi di altissimo livello anche in territori e contesti più “difficili” (quanto meno logisticamente parlando) come quello umbro.

I biglietti per Dancity Summer Festival 2024 sono ancora disponibili sul sito. Insieme ai singoli Daily pass e al Full Pass, è possibile acquistare il Weekend Pass (Sabato e Domenica) e dei pacchetti con Hotel incluso.