fbpx

Molto fermento in casa Pioneer Dj. Dopo aver presentato la nuova linea di cuffie HDJ – X con i tre modelli X5 X7 ed X10, quest’oggi ha annunciato due nuovi prodotti che si andranno ad interfacciare con Serato DVS e Serato Dj: DJM-S3 e la console DDJ-SR2.

Il primo è un mixer due canali con layout “da scratch”: Pioneer Dj DJM-S3. Monta di default un crossfader “Maglevel” e gli altri due fader hanno notevole spazio intorno che permette la massima comodità di movimento.

Il DJM-S3, inoltre, è dotato di una scheda audio usb interna già “Serato DVS ready“. Quindi vi basterà collegare i giradischi al mixer e mettere su i vinili codificati di Serato per utilizzare Serato in DVS e controllare le tracce con i vinili.

Allo stesso modo basterà collegarlo al computer con installato Serato DJ per sbloccarlo e utilizzarlo con un controller. Il mixer è compatibile con il DDJ SP1, controller add-on che permette di utilizzare le features avanzate di Serato come loop, campionatore e tutti gli effetti. La scheda audio lavora ad alta qualità con campionamento a 24 bit/ 48khz.

Il mixer non ha effettiere on board ma ha un filtro per ogni canale con relativo knob “color” e pulsante per richiamarlo.

Le uscite master sono su connessioni XLR e replicate su connessioni RCA. Come ormai standard su questo tipo di mixer in casa Pioneer DJ non sono presenti le uscite BOOTH indipendenti per le spie.  Canale AUX e canale microfonico sono però utilizzabili indipendentemente.

L’altro prodotto presentato da Pioneer DJ è una console all in one, evoluzione della precedente DDJ SR: Pioneer DDJ SR2 da cui eredita il design. Ne riprende il layout con le due jog laterali e il mixer centrale. Mixer che questa volta è anche un “mixer fisico”.

Si potranno infatti controllare sorgenti esterne anche se la SR2 non è collegata ad un computer ma è alimentata esternamente. La console inoltre è Serato DVS ready: basterà quindi acquistare la licenza ed i vinili codificati per utilizzarla in modalità DVS collegandogli due giradischi. La scheda audio interna lavora a 24 bit 44,1 kHz e le uscite master sono su connettori XLR.

Presente in questa console anche l’uscita BOOTH indipendente per il controllo dell’audio diretto alle spie o all’impianto di monitoraggio. I pad inoltre sono multicolor per permettere una migliore interazione ed un feedback visivo migliore.

Saranno disponibili entrambe da fine settembre.

Il Mixer DJM-S3 ad un prezzo di 549

La Console DDJ SR2 ad un prezzo di 699

Date uno sguardo alla nostra guida sui migliori mixer e sui migliori cdj sul mercato.