fbpx

Continua il fantastico mondo di Dropzi Records al Tempio del Futuro Perduto. Un ecosistema sonoro che intreccia cultura e musica elettronica in una rete fluida di connessioni artistiche. Prossimo evento venerdì 28 marzo.

Dropzi Records è l’anima creativa che unisce Sole Dosi e Paula Sanz che, come le radici sotterranee dei funghi che sostengono un’intera foresta, cercano di abbattere barriere, unire menti affini e generare nuove visioni sonore.

Dropzi Records

Il loro viaggio è un manifesto di resilienza creativa: due artisti che superano le sfide di un ambiente competitivo, e spesso esclusivo, per immaginare il proprio universo.

Un universo concreto, ma composta da creature visionarie, funghetti surreali e unicorni giganti, simboli di una dimensione autentica, inclusiva, libera.

È così che la loro visione di un mondo ideale, onirico si trasforma in una realtà sonora unica, fondendo Detroit, House e Techno col groove Psy Trance e Liquid Drum ‘n Bass.

Dropzi Records

Ma Dropzi è più di una festa: è un movimento, un’etichetta, una serie di podcast e una comunità per coloro che cercano un viaggio musicale trasformativo. È uno spazio in cui regna la libertà, dove i talenti vengono celebrati e dove artisti e sognatori si uniscono.

Nata con l’obiettivo di guidare le nuove generazioni verso un approccio autentico alla musica elettronica, la label supera le logiche convenzionali per riscrivere le regole dell’espressione artistica, che spesso abbiamo dimenticato.

Il party Dropzi si svolge una volta al mese ed è resident al Tempio del Futuro Perduto. Ma non si ferma qui, presto valicherà i confini nazionali per raggiungere Amsterdam e Berlino, punti nevralgici della scena.

Dropzi Records

I loro ultimi due eventi avevano come guest Eric Cloutier e Laure Croft. Questo venerdì, 28 marzo, invece, sarà la volta di una vecchia conoscenza di PARKETT, Resonances (IT).

Vai al Link Biglietti

Resonances (IT) è un progetto musicale nato dalla passione che Leonardo Biscioni ha coltivato negli anni per la musica Techno e dal desiderio di sperimentare nuovi suoni e melodie.

resonances (it)

Ha passato dieci anni della sua vita a studiare chitarra alla Siena Jazz School e a Rockland. Poi ha capito che la sua strada era la sperimentazione nella musica elettronica. La riteneva più compatibile con l’idea di creare musica combinando sintetizzatori, mixer, outboard e drum machine con la sua esigenza di accordi di settima e tastiere diminuite. Da allora è alla “ricerca del suono adeguato”, cercato tramite sintetizzatori analogici, sequencer e Octatrack.

Pronti ad entrare nel loro mondo?

Ma prima, conosciamo meglio le due fondatrici.

SOLE DOSI

Un’artista multidisciplinare nota per il suo sound techno psichedelico e sognante. Si è esibita insieme a leggende come Jeff Mills e Anfisa Letyago in festival come Loveland. Collaborando con importanti etichette, fonde influenze Deep Techno, Psy Trance e Detroit.

Dropzi Records

PAULA SANZ

Una DJ di Murcia, Spagna, che crea set energici ma emozionanti che fondono techno melodica e grezza. Con radici nel reggae e nel rap, si è esibita in molte città del mondo portando la sua luce ed energia uniche a ogni esibizione, ispirata da suoni Hypnotic & Deep.