fbpx

Immaginate di svegliarvi un giorno ed apprendere che le adorate manopole delle vostre drum machine sono state sostituite da dei fasci di laser tramutati simultaneamente in impulsi sonori. Tutto ciò è la drum machine Divider.

La drum machine Divider prende una forma ben definita dalla visionaria mente dell’artista russo Vtol il quale, traendo le basi e l’ispirazione dal rhythmicon di Leon Theremin, si presenta al Nuovo Museo Politecnico di Mosca con questa strabiliante istallazione dai connotati futuristici.

Divider appare alla vista come una vera e propria parete sonora: sette canali disposti orizzontalmente, uno sopra l’altro, solcati ad intermittenza da altrettanti fasci laser, intervallati da ventole che, girando ad alta velocità, fanno sì che la luce venga tramutata in un impulso ritmico, percepito e reso poi percepibile alle nostre orecchie da un sensore posizionato al lato opposto della fonte luminosa.

Il risultato che produce la drum machine Divider è un ipnotico e coinvolgente intreccio di luci e suoni, che viaggia diretto verso gli occhi e le orecchie dell’ascoltatore/spettatore, confezionando un irresistibile spettacolo avanguardista.

Ma ciò che rende Divider ulteriormente accattivante è l’ampia gamma di modulazioni sonore che esso è in grado di partorire.

Basta pensare alle 42 ventole che ne intervallano la superficie e sapere che ognuna di esse può girare a velocità differente dalle altre, creando così un gigantesco ventaglio di possibili risposte all’impulso luminoso dato dal laser e, quindi, di suoni.

Se questa fantastica invenzione possa affermarsi come pioniera di una nuova classe di macchine non possiamo ancora saperlo.

Quello che però sappiamo è che, purtroppo per tutti gli ‘smanettoni’ che immagino già con l’acquolina in bocca, non è ancora pronta per essere consegnata al pubblico di massa e, quindi, al mercato.

Al momento la drum machine Divider rimane un prototipo pensato e progettato per il Nuovo Museo Politecnico di Mosca e per Ars Electronica Linz.

A noi amatori è concesso solo di ammirarne le fattezze in alcuni frame video ed immagini sparse per il web, ponendoci affascinati quesiti sull’illuminazione che abbia portato Vtol a pensare di concepire tale prodigio.

Se siete alla ricerca di una drum machine, date uno sguardo alla nostra guida: ecco le migliori.

Thom Calisto