A distanza di due anni dall’uscita di “Fear Of Programming”, Marcel Dettmann torna con una nuova interpretazione del suo album con un’eccezionale squadra di produttori. Pubblicato il 14 Febbraio su Dekmantel Records, “Fear Of Programming Remixes” raccoglie le riletture di L.B. Dub Corp (Luke Slater), SHERELLE, Dopplereffekt, Interstellar Funk e JASSS.
Cinque artisti, cinque approcci completamente diversi che spingono la musica di Marcel Dettmann in direzioni inaspettate. Dai groove serrati della techno di Luke Slater alla velocità vertiginosa di SHERELLE, fino alle atmosfere sintetiche di Dopplereffekt, ogni remix scompone e ricostruisce i brani originali con una nuova identità. Il risultato è un disco che trasforma radicalmente le tracce di “Fear Of Programming”.

Da oltre vent’anni, Marcel Dettmann è sinonimo di techno pura ed essenziale. Il suo legame con il Berghain e la sua etichetta MDR (“Marcel Dettmann Records“) ne hanno fatto un punto di riferimento per chi ama la techno senza compromessi, caratterizzata da suoni metallici, ritmiche ipnotiche e una ricerca costante sull’equilibrio tra minimalismo ed energia.
L’album “Fear Of Programming”, uscito nel 2022, rappresentava già un passo in avanti rispetto alle sue produzioni più dirette, con tracce che si muovevano tra ambient, sperimentazione e momenti di techno più astratta. Ora, con questa raccolta di remix, il disco si arricchisce ulteriormente, aprendo il suono di Dettmann ad influenze che vanno dal footwork all’electro più oscura.

Tracklist: “Fear Of Programming Remixes”
Formato: Digitale e Vinile 12”
Data di uscita: 14 febbraio 2025
Lato A
- Suffice To Predict (L.B. Dub Corp Remix) – 7:55
- x12 (SHERELLE’s x160 Remix) – 4:27
Lato B
- Fear Of Programming (Dopplereffekt Remix) – 4:59
- Water (Interstellar Funk Remix) – 6:04
- Fear Of Programming (JASSS Remix) – 5:43
I protagonisti di “Fear Of Programming Remixes”
Ogni artista coinvolto in questo progetto ha lasciato il proprio segno, trasformando i brani originali di Dettmann con un’impronta personale e distintiva.
Lato A
Ad inaugurare il lato A troviamo Luke Slater, figura chiave della techno britannica e mente dietro progetti come Planetary Assault Systems e L.B. Dub Corp. Con quest’ultimo alias, Slater esplora sonorità più calde e avvolgenti rispetto alla sua techno industriale.
Nel suo remix di “Suffice To Predict”, Slater decostruisce il brano originale fino alle sue fondamenta, creando una versione essenziale e ipnotica, con groove spezzati ed un’atmosfera sospesa che lascia spazio a dettagli sonori minuziosi.
SHERELLE è una delle figure più fresche e dirompenti della scena club britannica. Il suo stile unisce footwork, jungle e techno, con una predilezione per velocità elevate e ritmiche spezzate.
Nel suo remix di x12, la producer londinese accelera il passo, spingendo il brano a 160 BPM e immergendolo in un mare di riverberi e break percussivi. Il risultato è una traccia frenetica e potentissima, perfetta per chi ama la techno spinta ai limiti della velocità.

Lato B
Tra i nomi più influenti dell’electro mondiale, Dopplereffekt è il progetto di Gerald Donald, ex metà di Drexciya, mitico duo di Detroit che ha ridefinito il suono electro con una visione futuristica e concettuale.
Nel remix di “Fear Of Programming”, Dopplereffekt apre il lato B aggiungendo la sua inconfondibile firma: synth glaciali, ritmiche spezzate e un’atmosfera da colonna sonora di un film cyberpunk. Il brano mantiene la tensione dell’originale, ma viene trasformato in una visione distopica e sintetica, perfetta per un viaggio mentale più che per il dancefloor.
L’olandese Interstellar Funk, affiliato di Dekmantel e noto per le sue produzioni su Rush Hour e Berceuse Heroique, è un nome che si muove con naturalezza tra techno, new wave e sonorità sperimentali.
Nel suo remix di Water, Interstellar Funk abbandona la rigidità della cassa dritta e trasforma il brano in un viaggio più profondo e atmosferico. Le melodie si allungano, i suoni si fanno più avvolgenti e la traccia acquista una qualità quasi ipnotica, perfetta per il momento più onirico di un DJ set.
Chiude il disco JASSS, DJ e producer spagnola che ha costruito la sua carriera sulla destrutturazione del suono techno ed elettronico. Con influenze che spaziano dall’industrial alla musica concreta, le sue produzioni sfidano spesso la tradizionale linearità della club music.
Il suo remix di “Fear Of Programming” è forse il più audace dell’intero progetto. JASSS smonta il brano e lo ricompone con suoni slabbrati, voci filtrate e un’atmosfera quasi spettrale, come se la traccia fosse immersa in una nebbia di effetti e delay: una conclusione perfetta.

Ogni artista ha contribuito a creare un’opera che reinterpreta l’originale e lo trasforma in qualcosa di completamente nuovo.
Da un lato, troviamo la techno precisa e minimale di Luke Slater, dall’altro, la velocità e l’energia di SHERELLE, fino ad arrivare alle atmosfere surreali di JASSS e all’electro visionaria di Dopplereffekt. Il risultato è un album che non segue un’unica direzione ed apre nuove possibilità per il suono di Marcel Dettmann.
Con questa uscita, Dekmantel conferma il suo ruolo di etichetta innovativa, capace di dare spazio a progetti sperimentali.
L’album è disponibile in digitale con download in alta qualità e in vinile 12”, acquistabile direttamente su Bandcamp.
Clicca qui per per dare un’occhiata alle nostre ultime news!