Il festival ‘fratello’ di Dekmantel ha annunciato la line up per l’edizione 2025, in scena il 7 e 8 Giugno.
Tra conferme e novità, Lentekabinet ha annunciato la line up della sua 12esima edizione con il solito, interessantissimo, mix di DJ set, band e live acts. La visione artistica è sempre la stessa: abbandonare i sentieri battuti ed esplorare nuovi territori creativi, celebrando la diversità musicale e le connessioni interculturali.
La riserva naturale di Het Twiske, a nord di Amsterdam, farà anche quest’anno da cornice al festival che, in continuità con l’edizione del 2024, si strutturerà su quattro stage. Ad animare il weekend del 7 e 8 giugno ci sarà un equilibrato roster di artisti, tra nomi affermati e talenti emergenti, sia internazionali che locali.
Tra le conferme di quest’anno ci sono le collaborazioni con due collettivi di punta del panorama musicale di Amsterdam: Strangelove e kanaal40.
Strangelove di Job Jobse curerà la programmazione del Poppy Stage, e vedrà esibirsi: Angel D’lite, Bitter Babe, Gabrielle Kwarteng, Hervé, ISAbella, ketia, Roza Terenzi & S-candalo e Sarkawt Hamad, oltre ovviamente allo stesso Jobse.
La piattaforma multiculturale kanaal40, portabandiera della cultura micropop, si occuperà invece della programmazione del Sundew Stage, con un corposo e variegato gruppo di artisti: Coco EM, Crystalmess, Dinamarca, DJ Lele, DJ Marfox, Folake, Mina & Bryte (live), Oli XL, Oyubi, pebblle, Rozaly, TAYHANA, Toma Kami, Torus e UNIIQ3.
Ma se i nomi citati fino ad ora riguardano principalmente DJ set, una delle caratteristiche che da sempre contraddistingue il Lentekabinet è il ruolo centrale delle performance live. Non a caso quest’anno il festival ha deciso di dedicargli un intero palco. Tra i ben 14 live in programma, spiccano quelli di ZEP, Lander & Adriaan, Ploegendienst e Devon Rexi.
A completare la line up, già ricchissima, icone internazionali come Helena Hauff, The Blessed Madonna, Ben UFO o Palms Trax e una serie di B2B di primissimo livello, come quelli tra Antal e Ron Trent, tra Midland e Peach o tra Jyoty e Cinnaman.
E se la programmazione musicale non fosse abbastanza, a inizio 2025 verrà svelata anche quella artistica e culturale, che completerà l’offerta multidisciplinare del festival. Insomma, seppur a volte rimanga in ombra rispetto al “fratello maggiore” Dekmantel, Lentekabinet si conferma uno dei festival più importanti della primavera europea e la programmazione di quest’anno non delude le aspettative.
I ticket per Lentekabinet 2025 sono già disponibili da ieri sul sito del festival.