Il fondatore di Bedrock celebra un quarto di secolo della sua etichetta discografica con un nuovo album in arrivo nel mese di novembre.
John Digweed è stato antesignano del genere. Con una carriera lunga 25 anni, Digweed fa già parte della Hall Of Fame dell’elettronica mondiale. Il suo pensiero rivoluzionario lo ha guidato dalla costa sud-est dell’Inghilterra (Hastings, sua città natale) fino ai palcoscenici più blasonati ed importanti.
Fra i suoi innumerevoli successi spicca l’essere stato il primo artista britannico resident in quello che all’epoca era il club più influente di tutto il globo, il Twilo di New York. Successi che nel 2001 lo hanno portato ad essere nominato miglior dj al mondo da DJ Mag.
Un trionfo che proviene anche dalla nascita della sua etichetta discografica – insieme a Nick Muir, Bedrock Records: marchio universale di qualità per le produzioni di un artista. Grazie alla gestione e alla direzione creativa, John Digweed con Bedrock ha contribuito al lancio di carriere come quella di Danny Howells, di Jimmy Van M e di Chris Fortier per citarne alcuni.
Bedrock è richiesta in tutto il mondo per i suoi eventi, ma Digweed rimane fedele alle sue origini e mantiene solo due residenze mensili, entrambe in Inghilterra: una a Londra, all’Heaven Club, e l’altra a Brighton, al The Beach.
L’album celebrativo
E dunque, per festeggiare i 25 anni di un progetto che ha segnato una branca dell’elettronica, il 17 novembre 2023, sarà rilasciato su Bedrock un nuovo album. Ancora non abbiamo la certezza sul titolo dell’LP o sul numero di tracce, ma la settimana passata, venerdi 29 settembre, sull’etichetta è stato rilasciato il nuovo EP di Bushwacka, “Lectrobee”.
Sappiamo che questa traccia sarà presente nell’album celebrativo, di conseguenza possiamo supporre che si tratti di un varius artists, così da offrire molteplici sfumature, e dare il giusto spazio sia ai veterani della label, che a possibili nuovi artisti. Operazione che abbiamo già visto fare ad altre gloriose etichette nel momento dei loro anniversari più importanti, Watergate ne è un esempio.
Insomma, siamo solo alla prima settimana di ottobre, ma ci proiettiamo già a metà novembre, nell’attesa di avere ulteriori informazioni sul progetto, e di ascoltare questo album che celebra i 25 anni di Bedrock.