fbpx

Il duo elettronico Tamburi Neri è il protagonista di Urlo, la nona uscita di Danza Tribale, etichetta di Adiel. Il doppio EP vede anche la partecipazione di Marcell Dettmann con quattro remix.

Entrambi originarie di Milano, Claudio Brioschi e Andrea Barbieri, sono le due anime tribali dietro il progetto Tamburi Neri, nato nel 2017. Figure artistiche diverse ma complementari, sono sempre alla ricerca di nuove sonorità e pronti alla sperimentazione. Claudio scrive testi e crea ritmi da quando aveva solo 14 anni. Andrea, classe 1965, dopo essere stato per molto tempo in Cina è tornato portando con sé sensazioni e paesaggi.

Basta infatti il loro nome Tamburi Neri, a creare una certa atmosfera. Inizia così una ‘danza tribale’ tra percussioni ancestrali, pioggia, distorsioni lontane, samples vocali di testi metafisici immersi in ambienti volutamente oscuri.

Vere e proprie immagini visive che poi si traducono in musica, silenzi e rumori che ti avvolgono in una nebulosa di poesia e groove.

tamburi neri

Tamburi Neri
Urlo EP incl. Marcel Dettmann Interpretations

Tracklist: 

La title-track combina ambient e ronzii di sottofondo a ritmi profondi e campionamenti di parole decostruite che compongono un messaggio. “Se avete tempo ascoltatemi… ma non c’è tempo” recita una voce antica sulla traccia. In “Sognare” le parole sono ripiegate su se stesse e poi dilatate, poi di nuovo compresse, accavallate proprio come in un sogno sudato. “Medina” ci teletrasporta in paesaggi arabi elettrificati. Qui, se non si fa attenzione al volume c’è il forte rischio di cadere in trance e vedere apparire l’antica volpe. “Hashiru” (letteralmente ‘spiccare il volo’)  invece ci catapulta in una sorta Giappone cyberpunk grazie alla voce etnica della cantante Hiroko, con la quale è nata una collaborazione spontanea in studio, e un suono molto acido e progressivo. Comunque, c’è un groove di sottofondo, simile ad un battito cardiaco alcune volte percepibile altre solo immaginabile, che trascina l’intero primo EP.

tamburi neri

Il secondo CD del doppio vede invece la partecipazione di Dettmann con una serie di remix che portano il timbro della techno d’autore del DJ resident del Berghain, e questa volta anche i battiti per minuto aumentano. Il contributo è stato del tutto naturale visto il legame professionale e di amicizia che lo lega ad Adiel.

La DJ proprietaria di Danza Tribale la vedremo presto anche in azione con Donato Dozzy, nella sua Roma, per l’evento Ultra Butterfly Opening il 27 maggio.

Clicca QUI per l’evento.