fbpx

Si spendono spesso molte parole per elogiare uscite e percorsi di etichette internazionali. Troppo poco tempo viene dedicato alle realtà locali.

Proprio per questo motivo, oggi vogliamo parlarvi di una label nata circa un anno fa al sud della nostra penisola: MM AUDIO.

Esopo insegna che la cicala che trascorre le sue giornate a cantare ha vita breve, mentre le formichine laboriose sono certamente più lungimiranti. I risultati si raggiungono con impegno, costanza e sacrificio e questa giovane etichetta sta seguendo un percorso decisamente interessante.

L’idea nasce da una semplice domanda: cos’ha il sound italiano da invidiare a quello estero? La risposta è semplice: nulla. Basta semplicemente credere in ciò che si fa. Ogni luogo ha una storia da raccontare, la musica è sicuramente uno degli strumenti per esprimersi. Arrivata alla sua seconda release, quel che si percepisce ascoltando il disco di Unthone (uscito lo scorso 15 settembre) è proprio la presenza di una trama logica, di un’identità. Il sound proposto è genuino, sincero, non è una goffa imitazione di ciò che viene proposto all’estero. Proprio questa onestà è il motore che muove tutto il lavoro dietro ad MM AUDIO e che le sta permettendo di crescere rapidamente, ricevendo ottimi feedback dai più grandi artisti internazionali. Il disco di Unthone aka Antonio Dragone (art director insieme a Fatalino Giuseppe), in pochi giorni si è posizionato al primo posto nelle classifiche di decks.de e , a mio avviso, il segreto del suo successo sta nella commistione e nella re-interpretazione in chiave decisamente intima e personale, di sonorità house e tech-house con quelle della techno più introspettiva, mescolate insieme proponendo un cocktail equilibrato e originale. Chiudendo gli occhi, la scena evocata è proprio quella dei tramonti pugliesi, delle feste colorate, fatte da giovani sorridenti che insieme ballano e si divertono. Non sono di certo le location industriali e fredde tipiche di molti club europei. La scena evocata è quella dei party Φυση, realtà strettamente legata al progetto MM AUDIO.

Il percorso dell’etichetta viaggia di pari passo con quello della festa pugliese, anch’essa in rapida crescita. Il lavoro di Unthone e Drafted (Fatalino Giuseppe) si divide tra la carriera di producer e art director della label e il ruolo di grande responsabilità che ricoprono come dj resident degli eventi. Insieme a loro, Stefano Brescia e Giuseppe Gimmi si occupano di amministrare e gestire al meglio la logistica e la promozione del lavoro.

C’è un falso mito da sfatare, ed è quello che il ruolo di “promoter” si concretizzi nel chiamare un qualunque dj e farlo suonare per un paio d’ore. C’è una differenza abissale tra il proporre feste con il solo fine ludico e il portare avanti un progetto. I progetti nascono da idee, idee che per crescere hanno bisogno di serietà e della giusta cura. Solo così è possibile guadagnarsi rispetto e spazio, questo e solamente questo il modo affinché la musica non diventi semplicemente (e tristemente) la colonna sonora di party privi di anima. Il mondo della notte non ha bisogno di meteore che nascono e muoiono in una stagione, ma di stelle luminose che siano un riferimento e una guida per chiunque le osservi.

Oggi vi abbiamo segnalato MM AUDIO, con la speranza che anche voi possiate scoprirla ed apprezzarla, con l’augurio che possa tagliare traguardi sempre più importanti.

Marta Fantini