Moby rinnova il suo studio e vende tutta la sua attrezzatura on-line: il ricavato andrà in beneficienza ad un’associazione per la ricerca medica.
Il musicista e producer statunitense Richard Melville Hall in arte Moby ha deciso di disfarsi di tutte le macchine, degli strumenti utilizzati nei suoi tour e della personale collezione di attrezzature che vanta oltre 100 sintetizzatori accumulati dall’inizio della sua carriera.
Il veterano della musica elettronica ha annunciato una partnership con il marketplace digitale Reverb per aprire il proprio negozio virtuale, con tutti i proventi destinati all’organizzazione di volontariato Physicians Committee for Responsible Medicine.
“Questa è l’attrezzatura che ho usato per realizzare tutti i miei dischi”, ha dichiarato Moby in un comunicato stampa.
“Ho così tante attrezzature e quasi tutte hanno un profondo significato sentimentale per me, inclusi i sintetizzatori che ho iniziato a usare sin dai primi anni’80; ma, invece di conservare tutto in un magazzino, ho deciso di metterli in vendita per una buona causa”.
Il Phisicians Committee for Responsabile Medicine è un’organizzazione che ha l’obiettivo di cambiare radicalmente il modo in cui i medici trattano disturbi cronici come il diabete, le malattie cardiache, l’obesità e il cancro.
Tra gli oggetti in vendita ci sono anche quello che l’artista chiama il “gioiello della corona“, un Roland Jupiter-6 (precedentemente di proprietà di Joey Beltram) utilizzato su “quasi tutti i primi dischi techno” realizzati da Moby (da Go a U.H.F. fino a Thousand del 1993)
Un altro pezzo da collezione in vendita è il synth Yamaha SY22 utilizzato per realizzare il primo singolo di Moby, la traccia Go del 1991: il brano è un rework di “Laura Palmer’s Theme“, il motivo principale della colonna sonora della celebre serie Twin Peaks.
Oltre al prezioso pezzo unico, il synth Serge Series Modular 79 personalizzato e al Roland Juno-106 usato per i celebri brani “Why Does My Heart Feel So Bad?” e “We Are All Made of Stars“, Moby ha deciso di vendere anche l’inseparabile chitarra Ibanez Roadster II che lo ha accompagnato dal vivo dal ’84 al ’98 e con la quale ha registrato il suo album Play del 1999, oltre alla chitarra slide Harmony Lap Steel in stile hawaiano (identica a quella che l’artista regalò diversi anni fa al regista David Lynch).
Tra gli oggetti curiosi e i memorabilia in vendita sul portale Reverb ci sono persino due sombreri indossati da Moby e da Wayne Coyne dei The Flaming Lips nel video della canzone “The Perfect Life“.
Il negozio digitale di Moby su è ufficialmente aperto: per provare ad accaparrarsi i pezzi migliori e essere costantemente informati sui prezzi è possibile iscriversi alla mailing list sul sito di Reverb.
Il nuovo album di Moby dal titolo “Everything Was Beautiful, and Nothing Hurt” è disponibile dal 2 marzo su etichetta Mute Records.