fbpx

La NTS Radio è stata costretta a lasciare lo studio principale di Londra, causa problemi strutturali, e si è trasferita momentaneamente in uno spazio circostante.

NTS Radio è una stazione radio online con sede principale a Londra, ma che vanta altri studi in città importanti come Los Angeles, Shangai e Manchester. Fondata nell’aprile 2011 da Femi Adeyemi, NTS produce una vasta gamma di spettacoli radiofonici in diretta, media digitali ed eventi basati sulla musica dal vivo.

La stazione radio ha trasmesso negli anni circa 30.000 show proponendo tantissimi generi musicali: dall’hip hop alla techno, dal jazz alla disco music. Gli spettacoli vengono trasmessi 24 ore al giorno per tutta la settimana. The Guardian ha descritto la radio come un mix tra la diversità della BBC 6 Music (musica alternativa) e lo spirito ribelle di una radio pirata. Music Business Worldwide, invece, ha riportato nei primi mesi del 2020 che la NTS ha ormai quasi 1.5 milioni di ascoltatori.

Il nome NTS è l’abbreviazione di “Nuts To Soup“, nome di un precedente blog creato dal fondatore della stazione. Adeyemi ha lanciato la radio con poche migliaia di sterline, circa 5.000. Ispirato da un progetto visionario che si rifaceva al concept delle radio pirata, il suo scopo consisteva nel contrastare l’omogeneità delle trasmissioni radiofoniche esistenti attraverso una programmazione sonora diversa e fuori fagli schemi.

Inaugurata circa 10 anni fa, la radio inglese è divenuta famosa oltre che per le sue trasmissioni differenti anche grazie al suo portello aperto dove gli artisti posavano per le foto quotidiane tra le pareti e le coperte ricoperte di adesivi. Il tutto, durante gli spostamenti, è stato comunque salvato dai creatori della radio.

NTS

La radio ha lavorato con una gran varietà di partner musicali, marchi, istituzioni artistiche ed enti pubblici. Ogni mese la NTS cura esperienze di musica dal vivo presso la galleria Tate Modern di Londra; nel 2019 ha collaborato con l’etichetta Warp Records, per celebrare il loro trentesimo anniversario. Durante quel weekend la Warp ha trasmesso attraverso la NTS 100 ore di musica di artisti del calibro di Brian Eno, Boards Of Canada, Ryuichi Sakamoto e tanti altri.

Non solo, nel 2019 NTS ha collaborato anche con Netflix istituendo vari seminari su come entrare nelle industrie creative diretti a giovani dai 16 ai 25 anni. Molti anche gli artisti che hanno utilizzato la stazione inglese, per promuovere i propri lavori (premiere), prima che uscissero sul mercato: Nicolas Jaar e Jeff Mills sono solo alcuni tra questi.

Ma torniamo a noi. La popolare NTS ha dovuto, dunque, lasciare la sede di Dalston’s Gillett Square causa riqualificazione della struttura. La stazione radio si è spostata in uno spazio più ampio nello stesso quartiere: 1500m2 la grandezza del nuovo studio, secondo l’Architects’ Journal, in cui assisteremo a nuovi entusiasmanti mix  e brillanti performance dal vivo.

Attualmente vi sono circa 500 artisti residenti, produttori musicali, dj ed appassionati di dischi che compongono gli spettacoli sulla piattaforma multimediale. Gli ospiti principali negli anni sono stati grandi nomi, tra questi troviamo Jamie xx, Four Tet, Floating Points, Mount Kimbie e speriamo di trovarne presto tanti altri.

NTS è un punto di riferimento essenziale nella scena musicale underground e ci auguriamo che questo rimanga tale affinché alle grandi stazioni radio si opponga sempre una risposta diversa e fuori dal comune.