fbpx

OFFSónar torna dal 13 al 16 maggio per una settimana del Sónar decisamente ricca dei brand più celebri della scena elettronica internazionale. La nostra guida.

OFFSónar è pronto a tornare. L’evento, in paralello con il Sónar festival ha annunciato la sua line up definitiva, concentrandosi sull’esperienza del party ed ospitando alcuni tra i brand più d’impatto nell’elettronica globale. La location mozzafiato rimane quella di Poble Espanyol, che per la sua vicinanza al sito di Sonat By Day, rende facile lo spostamento dal festival agli eventi. Un vero e proprio sistema che funziona in maniera perfetta.

Poble Espanyol si trova ai piedi della Montagna Montjuic, con vista sull’intera città di Barcellona e rappresenta il tipico paese spagnolo, costituito da oltre cento edifici che ripercorrono i differenti stili architettonici di tutti i territori della nazione iberica.

Plaza Mayor, Carpa Picnic, Monasterio e la Upload Room saranno le 4 location esclusive per questo OFFSónar.

Si inizia il 13 giugno con il party “X” firmato dagli Adriatique. Un’esperienza completa, che vuole coinvolgere il visitatore dentro il nuovo universo visivo plasmato dal duo della melodic e che promette sorprese anche sulle scelte artistiche. Yulia Niko, Marino Canal e Who Made Who (Hybrid DJ Set) sono solo alcuni dei protagonisti da non perdere per l’appuntamento in Plaza Major.

Lo stesso giorno le altre due location ospiteranno il format Brunch Electronik, che vedrà al Monasterio esibirsi una serie di artisti imperdibili, divisi in due party, uno curato dal duo italiano Mathame, fresco dell’annunciata residenza estiva all’Amnesia Ibiza, e uno dai Bedouin. La Journée b2b Pole Position, Lyke, Nora En Pure, Mathame, Bedouin, Jan Blomqvist, Layla Benitez e Ageless saranno i guest di questa giornata. Brunch continua a portare ad OFFSónar il proprio spirito, promuovendo inclusività e socialità. Un party che si nutre delle relazioni e che nelle varie capitali ha cercato di valorizzare luoghi dal valore artistico e culturale, attraverso party concepiti nei minimi dettagli.

Il 14 giugno è il grande giorno di Solid Grooves. Al Monasterio si ballerà con JAMIE, Salomé Le Chat, Toman, Dennis Cruz B2B Seth Troxler e Damian Lazarus, mentre in Plaza Mayor i dj che si alterneranno saranno Bassel Darwish, Silvie Loto B2B Ben Sterling, ANOTR, Luciano e Pawsa. Il brand inglese continua la sua serie di eventi globali approdando con alcuni dei protagonisti delle passate edizioni.

Sabato 15 giugno sarà la volta del doppio appuntamento con due colossi: a Plaza Major il collettivo Keinemusik mentre Plaza Mayor vedrà in line up Fuse London.

&ME, Rampa ed Adam Port ci aprono le porte della loro visione. Un viaggio tra house ed afro house in cui creatività e musica si fondono in una vera e propria comunità familiare. Insieme a loro la dj Desiree che interpreta con forza la sua personale idea di afro sound.

Fuse London non ha invece bisogno di presentazioni. Rappresenta da anni un baluardo dell’underground, unendo a sonorità dub house una certa ricerca sperimentale. Una comunità di artisti che oltre al padrone di casa Enzo Siragusa ospiterà le performance del trio Apollonia e un inedito b2b tra Saoirse e Sonja Moonear.

L’ultima giornata sarà quella della domenica affidata al colosso spagnolo El Row. Il main stage, in Plaza Major, sarà affidato a De la swing, Hugel, James Hype, Josh Baker ed Olive F mentre Carpa & Picnic vedrà in consolle Andrés Campo, Anna Reusch, Cloudy, Fatima Hajji, Luxi Villar ed Otta. Ma El Row vuole portare avanti anche nuovi talenti. Per questa ragione la sala Upload vedrà esibirsi Alex Pott, Andres Louzao, Aury, Baum, Ion Pananides, Iuls, Maryo e Victor FL, nomi local da tenere d’occhio.

Tutti gli eventi avranno inizio alle ore 17 e finiranno alle re 2. Per ulteriori informazioni potete consultare il sito qui.