fbpx

Ve ne avevamo parlato qualche tempo fa: il progetto Overset ci aveva colpito subito e avevamo deciso di dedicare un’intervista al suo ideatore, Fabrizio Masili. Volevamo capire fino in fondo cosa potesse spingere il suo sviluppatore a lanciare un’idea di questo tipo.

Installeremo nel tuo locale un dispositivo fisso e non invasivo che permetterà la rappresentazione di un ologramma cinematografico del dj, direttamente in console. Potrai scegliere il dj da far suonare quando preferisci, senza che il dj si rechi fisicamente alla serata. Il tuo pubblico ne gioverà avendo la possibilità di ballare ogni serata un djset di un’ora, sempre nuovo e professionale. Potrai informare all’interno dei tuoi canali di comunicazione che quella sera avrai uno spettacolo del dj in Overset“, si legge sul sito, nella sezione ‘Come funziona Overset’.

Logicamente moltissimi utenti si erano divisi: in tanti avevano palesato le proprie perplessità a riguardo. Noi, come sempre facciamo, cerchiamo di non sbilanciarci e di non dare giudizi sulle notizie: cerchiamo piuttosto di indagare, capire, approfondire, con spirito critico, perchè no.

Ebbene ieri, mentre facevamo zapping in tv (si, qualche volta guardiamo la tv anche noi) ci siamo imbattuti nella trasmissione in onda su Italia 1, ‘Shark Tank‘, dove 5 grandi imprenditori investono il loro denaro sulle idee di business dei giovani che partecipano al programma.

Abbiamo potuto renderci conto che il progetto Overset è ancora vivo, anzi. Dopo una rapida panoramica che spiegava la situazione di crisi nel quale vive il mondo dell’intrattenimento notturno, Overset è stato proposto dai suoi ideatori agli imprenditori presenti nella trasmissione, cercando di acquistare la loro fiducia e convincendoli ad acquistare il 10% del progetto per 100.000 euro.

Qualche investitore presente nella trasmissione ha deciso di credere nel prodotto: 100.000 euro per il 30% di Overset. Come abbiamo fatto qualche mese fa, in occasione dell’intervista dedicata da Parkett all’ideatore Fabrizio Masili, più che esprimere il nostro personale giudizio, il nostro interesse è focalizzato sul punto di vista dei nostri lettori. Potrebbero sollevarsi numerosi dibattiti sulla ‘questione Overset‘: voi cosa ne pensate? Il dj ‘in carne ed ossa’ finirà per diventare qualcosa di superfluo, oppure ci troviamo di fronte ad un progetto che finirà per essere dimenticato nel giro di breve tempo? A voi le riflessioni.

Qui potete vedere il video completo.