fbpx

“Light, Cruel & Vain” uscirà a metà maggio per l’omonima etichetta del famoso festival olandese.

Anticonformista, rivoluzionario e libero da ogni etichetta sono solo alcuni dei termini che riescono a descrivere il lavoro di Parrish Smith. L’artista e produttore olandese ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale globale degli ultimi anni.

Etichettarlo con un genere di riferimento risulta riduttivo e fuorviante per comprendere a pieno l’esperienza che Parrish Smith cerca di comunicare a chi lo ascolta. Un viaggio uditivo all’interno di uno spazio sonoro in cui i pregiudizi vengono abbattuti per lasciar spazio ad un’idea di musica libera da ogni preconcetto.

Questo spazio permette all’artista di liberarsi totalmente da ogni immaginario elettronico contemporaneo per avvicinarsi liberamente verso i dettami della pura e semplice espressione artistica. Dopo un lungo viaggio durato più di tre anni, Parrish Smith presenta il suo primo album “Light Cruel & Vain”, in uscita il 16 maggio per Dekmantel Records.

Il pellegrinaggio interiore dell’artista sfocia in un prodotto dalle mille influenze. Dall’elettronica più industriale ai suoni ruvidi e aggressivi del Punk britannico, modulato attraverso l’esperienza di artisti come Sofiane Brahmi e Javier Vivancos direttamente coinvolti nel processo creativo di Parrish Smith. L’idea alla base del disco risiede in quello che l’artista considera un vero e proprio mantra:

“Nessun elitarismo, nessun pregiudizio, nessun genere,

ipnotico, teso, comprensibile come stato d’animo”

Parole che esprimono ciò che alimenta quello che possiamo definire una compilation di “musica imperfetta”, che offre una ventata d’aria fresca nel panorama musicale contemporaneo.

Parrish Smith rifiuta categoricamente di limitarsi ad un solo genere al fine di creare una sua personale interpretazione nata dall’unione di quest’ultimi. Dando vita così ad un’esperienza musicale unica che rende l’artista massimo esponente di una corrente musicale avanguardista ai suoi albori.

Il primo singolo estratto da “Light Cruel & Vain” è disponibile e puoi ascoltarlo QUI.