fbpx

Ritorna Polifonic in Valle D’Itria dal 23 al 27 luglio con una ricchissima line-up internazionale: Laurent Garnier, Honey Dijon, Batu, Octo Octa, Chloe Caillet, Venerus e molti altri.

La prima di edizione di Polifonic risale al 2017, anno in cui abbiamo visto la prima edizione in Valle d’Itria. Da quel momento, il festival ha riscosso sempre più successo ed è diventato uno dei festival italiani più importanti a livello internazionale, per diversi motivi. Innanzitutto gli artisti presenti in line-up, nazionali ed internazionali, che riescono a cogliere e a creare un’atmosfera unica.

Polifonic 2024

Ma il fiore all’ occhiello del festival è senz’altro il luogo in cui viene svolto: la Valle d’Itria. Scenari stratosferici, tra masserie antiche e spiagge affascinanti.
La vera chicca del festival è proprio questa: unire la musica elettronica a un paesaggio unico, in cui tutto il resto si ferma e si è catapultati in un’altra dimensione.

Polifonic 2024

Merita senz’altro una menzione d’onore Masseria Capece, la masseria in cui è stato svolto il festival anche lo scorso anno per le serate di venerdì e sabato. Dal tramonto all’alba, i 4 palchi sono stati lo scenario perfetto per ospitare il festival e tutti i suoi partecipanti, creando un’atmosfera surreale.

Polifonic 2024

Polifonic, inoltre, dal 2022, ha anche un’edizione a Milano: a giugno, la città può respirare le vibes della Puglia, grazie alle line-up sempre impeccabili e alla cura nei dettagli di luci e visual studiati nei minimi dettagli, tipici dell’organizzazione del festival (potete trovare la nostra recensione al seguente link.)

Lo scorso anno la line-up è stata incredibile, per entrambe le edizioni. Quest’anno, l’edizione in Valle d’Itria si prospetta ancora più ricca, per tutta la durata del festival, che si svolgerà da mercoledì 23 a domenica 27 luglio 2025.

Di seguito la line-up completa: ADIEL, Andy Garvey, BATU, CCL, Chaos In The CBD, Chloè Caillet, Daniele Baldelli b2b Jolly Mare, Dar Disku, David Elimelech, Dirty Channels, Dizzy, Dyed Soundorom, DESIREE, Fiona, Freddy K, Gabrielle Kwarteng, Hiver, Honey Dijon, Innocent Soul, Interstellar Funk b2b Ogazón, Jimi Tenor (live), Karnak On Acid, KITTIN, Laurent Garnier, Mafalda, Make A Dance, Marco Shuttle, Massimiliano Pagliara, Mogwaa, Maono, Moxie, Nicola Mazzetti, Not Mass, NVST, O.BEE & Tomas Station, Octo Octa, Okee Ru, OMOLOKO, Pancratio, Paramida b2b Paula Tape, Partok, Pascal Moscheni, QUEST, Retromigration & Zopelar (live), Richard Akingbehin, Roman Flügel, Ryan Elliott, Sandrien, Shanti Celeste, Simo Cell, Simone De Kunovich, Somne, Sound Metaphors DJs, Steffi, Venerus, Valerio Della Notte, Yas Reven, Z.I.P.P.O.

Line-up Polifonic 2025

Quest’anno, quindi, ci aspetta una line-up nazionale ed internazionale da non perdere. Tra gli ospiti italiani troviamo Daniele Baldelli, Jolly Mare, Venerus e Adiel.
Per citare alcuni ospiti internazionali di rilievo, troviamo Batu, Shanti Celeste, DESIREE, Moxie, Laurent Garnier, Honey Dijon e Octo Octa, tra i tanti, che sono esempi di come il festival ha acquisito sempre più rilievo a livello internazionale.

Di seguito l’aftermovie per rivivedere le “high vibes” della scorsa edizione:

I pass per l’edizione 2025 sono acquistabili qui. Ci vediamo lì!