fbpx

Il pioniere della techno made in UK Inigo Kennedy torna sulla sua Asymmetric Records dopo 10 anni con un EP intitolato “Recovery Mode”.

Il 2020 è stato un anno difficile per tutti a causa dell’emergenza sanitaria del coronavirus. Tuttavia, molti artisti tra cui Inigo Kennedy, hanno sfruttato il tempo a propria disposizione per dedicarsi completamente alla produzione e ai propri progetti.

È in questa cornice storica così particolare che il pioniere della techno made in UK ha deciso di rispolverare la sua etichetta Asymmetric Records con l’uscita di un nuovo EP intitolato “Recovery Mode”.

“Recovery Mode” è una notizia incredibile per tutti gli amanti del genere proprio perché Asymmetric è stata una realtà discografica storica, nata nel 1999 per introdurre nuova musica, mantenendo però una base techno distintiva e coerente.

Le pubblicazioni di Asymmetric nel corso del tempo hanno poi riscontrato sempre un notevole consenso. Anche tra artisti come: Dave Clarke, Speedy J, Laurent Garnier, Surgeon, Oliver Ho, Rob Hall e Stanislav Tolkachev.

Erano ben 10 anni che Inigo aveva stoppato l’attività dell’etichetta. Ci aveva salutati con l’uscita nel 2012 di un EP mozzafiato intitolato “Walls Have Fears”.

Inigo Kennedy

Tracklist

  1. Recovery Mode
  2. Ricochet
  3. Dusty Yarns
  4. Captivation

Sono quattro le tracce che compongono l’EP ed ognuna di esse rispecchia in pieno lo stile inconfondibile di Inigo. Ad apertura del lavoro discografico troviamo “Recovery Mode”, un brano che si districa tra melodie ipnotiche e linee di basso oscure e martellanti.

La seconda traccia invece è intitolata “Ricochet” e sembra esser composta per ricordare all’ascoltatore che il giorno in cui potrà ritornare in pista è davvero vicino. Infatti, il brano è caratterizzato dal ritmo particolarmente coinvolgente e una linea di basso abbastanza irruenta.

La terza traccia invece, è quella che abbiamo scelto in anteprima ed è intitolata “Dusty Yarns”. La scelta non è stata assolutamente causale, anzi, abbiamo deciso di farvi ascoltare in anteprima questo brano perché ha rievocato all’ascolto sensazioni molto particolari.

Il brano infatti sembra voglia dividersi tra l’oscurità e la luce grazie alla presenza di una cassa dritta e potente, e all’introduzione in seguito, di una melodia quasi celestiale che ha subito catturato la nostra attenzione.

Mentre l’ultima traccia dell’EP è intitolata “Captivation” e rappresenta un prodotto più introverso, reso particolarmente piacevole da contaminazioni ambientali e suoni atmosferici, concludendo l’EP con un viaggio interiore da compiere con un paio di cuffie nelle orecchie.

“Recovery Mode” esce questo venerdì, per ulteriori dettagli visita la pagina bandcamp della label.

Se questa premiere ti è piaciuta ti invitiamo a leggere e ad ascoltare anche: Ascolta in anteprima la nuova traccia di Inigo Kennedy per Close Encounters.