Scienza e musica, due mondi che vanno a braccetto, che si toccano e si amano e che possono creare davvero effetti incredibili. Ne sa qualcosa Nigel John Stanford, un musicista neozelandese, vero e proprio cultore della ‘Cinematica‘, cioè la scienza che illustra le onde sonore con una rappresentazione grafica.
“Nel 1999 ho visto un documentario intitolato “Synesthesia“, una patologia che colpisce le funzioni visive e uditive del cervello – commenta Stanford sul suo sito -. Le persone affette da questo disturbo sentono un suono quando vedono colori accesi, o vedono un colore quando sentono diversi suoni. Io non ce l’ho (non penso di avere questo disturbo) ma ho sempre percepito i bassi con il rosso e gli acuti con il bianco. Tutto questo mi ha fatto pensare che sarebbe bello creare un video musicale in cui a un suono sia associato un elemento visivo. Diversi anni dopo ho visto alcuni video sulla cinematica, la scienza che si occupa di visualizzare le onde sonore, ed è così che è nata l’idea del video“, ha concluso.