Rane ha appena presentato il suo nuovo controller Rane Twelve Scratch per Serato DJ al DJ Expo 2017 che si sta’ svolgendo in questi giorni ad Atlantic City nel New Jersey (USA).
Il controller Rane Twelve Scratch ha in tutto e per tutto le forme di un giradischi. Monta un motore che muove un piatto a trazione diretta da 12′,come quello di un giradischi tradizionale. Può girare a 33 1/3 RPM e a 45 RPM. E’ dotato di uno splimat vero ed un vinile vero. Entrambi possono essere sostituiti con i vostri slipmat preferiti o altri vinili.
Tutte le serigrafie sono poste in verticale in quanto il controller è pensato per essere utilizzato in sessioni di scratching e turntablism e quindi montato in battle mode, ossia con il lato corto su cui si trova il tasto start/stop rivolto verso il dj.
Sulla parte superiore troviamo a sinistra una strip touch che funziona in due modalità. La prima modalità permette di scorrere avanti e indietro all’interno di una traccia: basta premere poi il tasto “Cue” che si trova alla sua sinistra per attivare la modalità “Hot Cue” e richiamare velocamente in questo modo otto punti hot cue.
Subito a destra troviamo lo slider del pitch. La serigrafia non riporta la scala delle percentuali: queste, infatti, si possono impostare tramite tre pulsanti che troviamo subito sotto il cursore del pitch. In questo modo si può impostare l’escursione all’ 8% al 16% o al 50%.
Tornando a sinistra, inoltre, troviamo quattro pulsanti denominati “Deck” che ci permettono ad una semplice pressione di variare il deck di Serato DJ, in quel momento controllato dal Rane Twelve Scratch. In questo modo con uno solo di questi controller possiamo controllare tutti e quattro i deck di Serato Dj.
Sulla parte inferiore a destra, troviamo il classico selettore rotativo per accendere e spegnere il controller, del tutto simile a quello che si trova sui Technics SL 1200, alla sua destra troviamo il tasto per fermare e attivare la rotazione del piatto e subito sopra i tasti per scegliere se farlo girare a 33 giri o a 45.
Sulla parte posteriore del Rane Twelve Scratch troviamo il connettore IEC per l’alimentazione 240V-60Hz, una porta USB per il collegamento al computer, un selettore per scegliere se il motore dovrà girare in modalità “high torque” o “low torque”.
Il prodotto è interamente interamente realizzato in metallo e risponde ad alti standard costruttivi. E’ pensato per muovere tutti i DJ che per motivi tecnici sono ancora legati al giradischi ma lo usano in Timecode attraverso complicati cablaggi che riguardano una scheda audio, un vinile codificato e tutte le problematiche che affliggono questo tipo di setup (come puntine che possono comunque rompersi, rientri, difficoltà nel cablaggio in console già montate, etc.). Con questo prodotto avrebbero un feeling del tutto uguale al giradischi utilizzato in Timecode, ma senza tutti i lati negativi notoriamente conosciuti dei vari pacchetti Scratch.
Il prezzo al pubblico sarà di 799 € e sarà disponibile da fine Ottobre 2017. Per maggiori informazioni potrete visitare il sito Rane DJ