fbpx

Sta per tornare su Mote-Evolver LB Dub Corp aka Luke Slater: è in uscita il prossimo maggio un nuovo album dell’eclettico artista inglese, che ha scritto la storia della musica techno e continua a far parlar di se in tutti migliori scenari di musica del mondo.

Luke Slater è uno degli artisti più complessi e allo stesso tempo geniali della nostra epoca. Un dj capace di reinventarsi sempre senza risultare mai ripetitivo, è conosciuto infatti molteplici identità artistiche differenti: Translucent, Planetary Assault System, Earnest Honest, LB Dub Corp e la lista sarebbe ancora lunga.

Quest’oggi però ci soffermiamo solo su uno di questi alias, parleremo infatti del ritorno di L.B. Dub Corp e del suo ritorno su Mote-Evolver previsto per maggio.

Slater afferma di aver dedicato a questo lavoro discografico un anno intero, trascorso tra esibizioni nei migliori club del mondo e i palchi dei festival più acclamati di sempre.

È il secondo album in uscita sotto l’alias di LB Dub Corp, il primo in uscita nel 2013 portava il titolo di “Unknown Origin” e fu prodotto da Ostgut Ton.

Sicuramente questa volta troveremo un artista leggermente differente rispetto a quello lasciato nel 2013, molto più maturo, più meticoloso e con un bagaglio di esperienza che pochi dj possono vantare di avere.

L’album è intitolato “Side Effect”, sarà possibile acquistarlo il prossimo 19 maggio, sarà distribuito in tre versioni differenti: in vinile, in formato digitale e in una terza versione in vinile contenente però solo tre tracce:

Versione Digitale: 
01. Reel One
02. Night Time Hawk
03. Edge 7
04. IELBEE
05. Float When You Can
06. Bass Machine
07. Forever In A Day
08. LBEES Jam
09. See The Light
10. We Are Going Home
11. Calling The Spirit

Versione Vinile:
01. Reel One
02. Night Time Hawk
03. Edge 7
04. IELBEE
05. Float When You Can
06. Bass Machine
07. Forever In A Day
08. LBEES Jam

White Label Vinyl: 
01. See The Light
02. We Are Going Home
03. Calling The Spirit

In attesa di maggio vi lasciamo ascoltare una piccola anteprima: “Reel One”.