fbpx

Il Tresor di Berlino ha lanciato una campagna Startnext a sostegno del club ormai chiuso, come molti altri centri e luoghi culturali, da marzo per la pandemia.

Il popolo della notte non dorme mai, così come il Tresor che ha lanciato la campagna StarnextTresor Never Sleeps – per compensare alcune delle perdite dovute alla chiusura forzata causa Covid-19.

tresor

La campagna presenta una serie di prodotti in edizione limitata, come due stampe iconiche del vecchio Tresor di alta qualità, rese disponibili per la prima volta e con una tiratura di sole 100 unità. In vendita anche magliette, cappellini, sticker, raccolte di dischi classici d’archivio, il memory game del Tresor. Ma anche la possibilità di suonare nel club a porte chiuse con un amico e persino la porta del retro del locale originale in Leipziger Strasse.

Ma il pezzo forte, a meno che non abbiate bisogno di una porta d’ingresso, è il terzo volume della serie “From The Far Future” del leggendario produttore di Detroit Terrence Dixon. L’album sarà inizialmente disponibile solo per i sostenitori della campagna in download digitale per poi ricevere anche il vinile prima della release definitiva a novembre.

Leggi anche: Terrence Dixon annuncia il primo album come Population One dal 2014

Non è dato sapere fino a quando la pandemia durerà quindi, non è ancora possibile calcolare l’ammontare delle perdite del Tresor. Per questo ogni euro può dare una mano.

Inoltre, fatto non di poco conto, che intendiamo sottolineare, è che il 5% del totale raccolto andrà al Detroit Justice Center a favore del progetto per la giustizia razziale ed equità economica nel Michigan.

La campagna resterà attiva dal 28 luglio 2020 al 18 agosto 2020 e l’obiettivo di finanziamento è di 100.000 € .

Clicca qui di seguito per dare il tuo supporto al Tresor

Support

Dal canto nostro noi di Parkett invogliamo ed invitiamo a sostenere club, locali, negozi di dischi e la musica in generale soprattutto in questo periodo, mantenendo il rispetto delle regole per scongiurare una nuova chiusura drastica, come già successo in altri paesi, che potrebbe uccidere definitivamente questo settore.